Quando si tiene il Franciacorta Festival
Dal 13 al 15 settembre, le cantine di Franciacorta apriranno le loro porte agli amanti del buon vino, offrendo un’esperienza che va oltre la semplice degustazione. Ogni calice è un invito a esplorare un territorio ricco di storia, sapori e bellezze naturali. Le cantine non sono solo luoghi di produzione: sono parte integrante del paesaggio, contribuendo a rendere la regione un unicum nel panorama vinicolo italiano. Durante il festival, sarà possibile assaporare non solo le rinomate cuvée e riserve, ma anche vivere un’immersione totale nella cultura di Franciacorta.
A quale edizione è arrivato il Festival Franciacorta
L’edizione di quest’anno del Festival Franciacorta in Cantina segna un traguardo importante: 25 anni di successi. Per celebrare l’evento, il festival offre ai visitatori un giorno in più di attività rispetto agli anni precedenti. Da venerdì 13 settembre, sarà possibile scoprire non solo le cantine, ma anche i ristoranti locali e le varie strutture ricettive che partecipano alla manifestazione. Questo extra permette ai visitatori di godere con più calma delle bellezze del territorio, approfondendo la conoscenza del mondo vinicolo e dell’arte della viticoltura, che hanno reso Franciacorta celebre a livello internazionale.
Ci sono anche convegni al Festival del Franciacorta?
Venerdì 13 settembre si terrà un convegno speciale per celebrare i 25 anni del Festival Franciacorta. Questo evento rappresenta un momento di riflessione sulla storia del festival e sulle sfide future. L’obiettivo è rendere le edizioni a venire ancora più coinvolgenti e innovative, portando sempre più visitatori a scoprire il fascino unico di questa terra. Il festival non è solo una celebrazione del vino, ma anche una piattaforma per discutere di cultura, tradizione e innovazione, con mostre, concerti e incontri che arricchiscono l’esperienza di chi vi partecipa.
Qual è il programma del Franciacorta Festival
Il Festival Franciacorta non si limita a offrire vino e degustazioni, ma propone un’ampia gamma di attività per ogni età. Durante il weekend, sarà possibile passeggiare tra le vigne, partecipare ad aperitivi al tramonto e visitare le dimore storiche e i monumenti locali. Non mancheranno concerti, laboratori creativi, mostre d’arte e divertimenti per i più piccoli, come cacce al tesoro e giochi. L’intero evento è pensato per coinvolgere sia adulti che bambini, permettendo a ciascuno di costruire il proprio percorso ideale tra le numerose proposte del festival. Un’occasione perfetta per godere di un fine settimana all’insegna del relax e del divertimento, immersi nella magia di Franciacorta.












