11/09/2025 - 17:19
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Le trame dell’extravergine: così Oleolab unisce sartoria e buon cibo

Le trame dell’extravergine: così Oleolab unisce sartoria e buon cibo

Un laboratorio sensoriale tutto dedicato all’artigianato italiano, che mette a confronto i migliori oli di oliva extravergine con l’abilità sartoriale più delicata. È questo Oleolab, il laboratorio organizzato da Oleonauta a Roma.

di wesart
Novembre 19, 2024
in Gastronomia, Prodotti Made in Italy
Tempo di lettura: 2 minuti
479
Le trame dell'extravergine

Il poster del prossimo laboratorio Oleolab a Roma

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Come funziona l’Oleolab

Il 22 novembre, Oleonauta presenta una nuova edizione di Oleolab dal titolo “Le trame dell’extravergine”. L’evento si tiene presso La Bottèga, in via Portuense, 223 a Roma, in zona Marconi e vedrà protagonisti due universi apparentemente distanti: l’arte sartoriale e l’olio extravergine di oliva. Ospite speciale: Mario Iannetta, un giovane sarto molisano che ha conquistato fama internazionale grazie alla sua maestria artigianale.

Cosa si fa durante un laboratorio Oleolab

Durante l’Oleolab, i partecipanti possono vivere un’esperienza multisensoriale che unisce gusto e tatto. Si degustano quattro oli extravergine di alta qualità, associandoli simbolicamente a tessuti. Tra questi può esserci ad esempio la seta, morbida e raffinata, paragonata a un olio dal fruttato leggero. L’incontro si conclude con un aperitivo a base di bollicine, offrendo un’atmosfera conviviale e rilassata. Il laboratorio, che si svolge dalle 19:00 alle 21:00, è un’occasione per riflettere sul legame tra tradizione e innovazione.

Le trame dell'extravergine
Il sarto Mario Iannetta Ph. Copyright © Oleonauta

Chi è il sarto Mario Iannetta

Mario Iannetta, formatosi all’Accademia Nazionale dei Sartori di Roma, ha lavorato in prestigiose sartorie e vinto il premio nazionale Forbici d’oro prima di tornare nel Molise per avviare la sua attività. I suoi abiti, realizzati interamente a mano, rappresentano il meglio dell’artigianato su misura. Ma ciò che rende unico il suo lavoro è il progetto “Verde su misura”, nato nel 2018: per ogni capo commissionato, una parte del ricavato viene destinata alla tutela della biodiversità locale, con l’adozione di olivi e aree verdi.

Ad oggi si contano circa 60 esemplari di olivi adottati. Ogni anno nel periodo della molitura chi acquista un capo Iannetta può portarsi a casa una bottiglia d’olio nuovo. L’obiettivo è arrivare a 150 nei prossimi tre anni.

Come partecipare all’Oleolab

La quota di partecipazione al laboratorio è di 30 euro, comprensiva della degustazione e dell’aperitivo finale. Per iscriversi, è possibile inviare una mail a [email protected] o acquistare il biglietto sul sito di Eventbrite. Un’occasione da non perdere, quindi, per scoprire come due tradizioni italiane possano intrecciarsi in un evento innovativo e coinvolgente.

 

 

Articoli correlati:

Olio d'oliva italiano: boom dell'export nel 2023
Il tartufo del deserto, delizia esotica nascosta tra le dune
Chiodi di Garofano: un aromatico segreto in cucina
Mangiare frutta e verdure di stagione, cosa c'è nell'orto di agosto
Tags: Laboratori OleolabOleolabolio evoolio extra vergine d'olivasartoria
Condividi296Invia
Articolo Precedente

A Belgrado la “Notte del vino italiano”

Articolo Successivo

Spreco alimentare in Italia: uno su tre getta via il cibo ancora buono

Articolo Successivo
Spreco alimentare in Italia

Spreco alimentare in Italia: uno su tre getta via il cibo ancora buono

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture