11/09/2025 - 20:49
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Macfrut Rimini: Agrocepi presenta le ricette della Natura e 10 filiere per unire il Paese

Macfrut Rimini: Agrocepi presenta le ricette della Natura e 10 filiere per unire il Paese

Un'esplosione di sapori e tradizione al Macfrut di Rimini: Agrocepi presenta 10 Filiere unite per valorizzare l'eccellenza italiana. In più a partire dall’8 maggio saranno presentate le Ricette della Natura, realizzate con prodotti rigorosamente Made in Italy.

di wesart
Maggio 7, 2024
in News, Prodotti Made in Italy
Tempo di lettura: 4 minuti
464
Macfrut Rimini

Corrado Martinangelo presidente nazionale Agrocepi

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando ci sarà il Macfrut 2024

La Federazione agroalimentare Agrocepi punta su una maggiore collaborazione tra le sedi regionali, e chiede maggiore impegno alle istituzioni. A partire proprio dall’ortofrutta, vero e proprio tesoro italiano. È così che in collaborazione con tecnici e imprese operanti sui territori, porterà al Macfrut di Rimini (8, 9 e 10 maggio 2024) “La community dell’ortofrutta made in Italy”, 10 Filiere che uniscono il Paese. L’obiettivo è quello di coniugare business, conoscenza e qualità dei prodotti. Particolarmente rappresentato il Sud Italia, con le sue eccellenze e le potenzialità di un settore in forte espansione.

Quali sono le dieci filiere dell’ortofrutta presentate da Agrocepi al Macfrut

Queste le 10 Filiere presenti al Macfrut con il coordinamento di Agrocepi: Big Benessere in Guscio; Fico Italiano di Qualità; Filiera Agricola Mediterranea Ortofrutta e oltre; Gusti tipici mediterranei; Ortaggi ecosostenibili made in Italy; Ortofrutta con la testa; Pomoclima; Qualitiamo; S.A.V.E. insieme per coltivare il futuro; Sapori e Odori mediterranei.

Macfrut Rimini
Uno dei poster del Macfrut 2024

Qual è l’obiettivo delle filiere dell’ortofrutta

Un focus particolare sarà riservato al Sud Italia, con le sue eccellenze e le sue potenzialità nel settore ortofrutticolo. Le dieci filiere presenteranno i loro prodotti tipici, valorizzando la biodiversità e la ricchezza gastronomica del territorio meridionale. L’obiettivo è quello di promuovere il Sud Italia come protagonista dell’agroalimentare italiano, favorendo lo sviluppo economico e sociale del territorio.

Martinangelo: “Occorre maggior impegno da parte delle istituzioni”

All’interno dell’ampio spazio espositivo di Agrocepi al Macfrut 2024, sarà allestito il “Salotto dell’Agricoltura”. Qui, si terranno focus e dibattiti con esperti, rappresentanti delle istituzioni, parlamentari, associazioni di categoria e istituti di credito. I temi centrali saranno il futuro dell’Europa agricola, il miglioramento delle reti nel sistema produttivo e i valori economici lungo le filiere agroalimentari. “Le nostre produzioni agroalimentari – spiega Corrado Martinangelo, presidente nazionale Agrocepi – devono ricercare maggiore redditività collaborando tra di loro e chiedendo maggiore impegno alle istituzioni. A partire proprio dall’ortofrutta, vero e proprio tesoro italiano, Agrocepi ha dato vita, in collaborazione con tecnici e imprese operanti sui territori, alle 10 Filiere che porteremo al Macfrut nell’ambito di un unico spazio collettivo”.

Quando sarà presentata la prima Ricetta della Natura

L’8 maggio, Agrocepi presenterà la prima delle “Ricette della natura”, create con prodotti rigorosamente made in Italy dalle dieci filiere della community. La ricetta è firmata dal divulgatore scientifico Marco Bianchi, promotore delle regole della buona alimentazione come Food Mentor. L’impegno di Agrocepi al Macfrut 2024 si configura come un’occasione unica per valorizzare l’eccellenza dell’ortofrutta italiana, promuovere la collaborazione tra le diverse realtà del settore e chiedere un maggiore impegno alle istituzioni per un futuro più sostenibile e redditizio per l’agricoltura italiana.

 

Articoli correlati:

Carbonara Day: il 6 aprile torna la festa del piatto romano
Coca Cola: 138 anni di storia, segreti e innovazione
La Dieta mediterranea fa bene anche al pianeta
Festa della focaccia di Recco
Tags: AgrocepiFiereMacfrut Riminimade in italyRicette della Natura
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Pesca artigianale, ecco il nuovo presidio Slow Food

Articolo Successivo

Coca Cola: 138 anni di storia, segreti e innovazione

Articolo Successivo
Coca Cola: 138 anni di storia, segreti e innovazione

Coca Cola: 138 anni di storia, segreti e innovazione

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture