Home » Oleolab, nuovo appuntamento per gli appassionati di olio evo
Importante appuntamento per gli appassionati di olio evo a Roma: dal 10 ottobre 2024 partono gli Oleolab, i laboratori multidisciplinari che uniscono il mondo olio extravergine a quello dell`intrattenimento e dell`apprendimento. Questi appuntamenti sono organizzati da Oleonauta, realtà imprenditoriale fondata da Simona Cognoli, esperta del settore. “L’intento – spiega – è quello di creare un dialogo virtuoso tra l’olio evo e altre forme di cultura e artigianato attraverso gli Oleolab e coinvolgere così un pubblico più ampio”.
Molti sono i temi e gli ambiti di confronto degli Oleolab: si parte dal mondo delle olive da tavola fino ad arrivare a quello delle spezie e delle esperienze tattili della sartoria. Ambiti diversi che hanno a che fare con l`olio evo per dare vita a interessanti e coinvolgenti incontri culturali. Gli Oleolab si terranno da ottobre a dicembre, dalle 19 alle 21, e ogni laboratorio verterà su un argomento esclusivo. Due saranno le sedi dove si svolgeranno gli incontri: Come un Albero Museo Bistrot in via Alessandria 159A e La Bottèga di Nicoletta Vulpetti in via Portuense 223. “Con gli Oleolab – continua Cognoli – sosteniamo il progetto di ristorazione sociale di Come un Albero Bistrot e il recupero degli oliveti abbandonati di Abandoned Grove”. Al termine di ogni laboratorio ci sarà una degustazione di oli e prodotti enogastronomici.
L’olio extravergine d’oliva è ricco di antiossidanti e grassi monoinsaturi, che aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiache. È noto per migliorare i livelli di colesterolo, riducendo il colesterolo “cattivo” (LDL) e aumentando il colesterolo “buono” (HDL). Inoltre, ha proprietà antinfiammatorie, può contribuire a regolare la pressione sanguigna e ha un effetto protettivo contro alcune forme di cancro e il diabete di tipo 2.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture