Home » Quinoa e avena: alimenti proteici e poveri di grassi
Quinoa e avena sembrano degli innocui cereali, in realtà sono alimenti proteici a tutti gli effetti. Cerchiamo di conoscerli più da vicino.
Anche se sembra un cereale, la quinoa NON appartiene alla famiglia dei cereali, bensì a quella delle erbe. È infatti una pianta molto particolare e speciale perché possiede le proprietà di cereali e legumi messe insieme. Tra le sostanze presenti in questa pianta possiamo annoverare per primi gli amminoacidi essenziali, indispensabili per la formazione delle proteine. La quinoa è infatti una delle fonti primarie di proteine vegetali, insieme con la soia. È poi un’ottima fonte di Calcio, utile anche a chi non consuma abitualmente latte e derivati o è intollerante ad essi. Oltre al Calcio, in questi semini sono presenti altri sali minerali come ferro, magnesio, rame, zinco.
Molte sono inoltre le vitamine e gli antiossidanti, contenuti in grande quantità nella quinoa. Pochi invece i carboidrati, ecco perché la quinoa è uno degli alimenti d’elezione per chi segue una dieta ipocalorica. Non contiene glutine, perciò può essere tranquillamente consumata anche dai celiaci o da chi è intollerante a questa sostanza. Infine: possiede un indice glicemico davvero basso, tanto che può essere consumata anche dai diabetici di tipo 2.
Questo cereale è un vero e proprio cibo proteico, il più ricco di proteine (circa il 15% per 100 grammi), perfetto dunque per i convalescenti e per chi deve rimettersi in forma. Essendo rinforzante e utilissima per la sintesi proteica (visto che contiene grandi quantità di lisina) è perfetta anche per i bambini e per i vegani, che non mangiando cibi di provenienza animale non riescono ad inglobare abbastanza amminoacidi per la formazione proteica. Abbinata con i cereali costituisce il mix ideale del cibo povero di grassi e ricco di proteine. L’avena in fiocchi può essere consumata a colazione, insieme con il latte di avena, oppure per la preparazione del porridge.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture