Home » La brioche greca salata di cui nessuno conosce l’origine
Perché si chiama greca in realtà nessuno se lo ricorda più. Quella che segue è una ricetta che si tramanda di ricettario in ricettario, di famiglia in famiglia, di chat in chat, come il gioco del telefono senza fili che si faceva negli anni Settanta.
Qualcuno azzarda che sia una ricetta che davvero arriva dalla patria di Ulisse, qualcuno dice che è la preparazione è stata elaborata da una signora greca.
Una cosa è certa, quella che segue è la ricetta della brioche più buona che mangerete e facile da preparare, soprattutto se avete un robot da cucina con la funzione impasto.
Gli ingredienti sono questi: mezzo chilo di farina, 3 uova, 250 grammi di latte, 80 di olio di semi, 50 grammi di pecorino romano, un cubetto di lievito, sale e pepe, e almeno 250 grammi di imbottitura.
Nei supermercati si trova già pronta, e spesso sottovuoto, l’imbottitura a base di salame, prosciutto, formaggi vari, tutto già tagliato a cubetti.
Se avete tempo e il frigo da svuotare, potete farla voi stessi. Importante è mettere nel mix sempre un buon formaggio saporito come il provolone piccante (o semi piccante) oppure emmental.
La preparazione è semplicissima. Si impasta tutto insieme fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Alla fine si aggiunge l’imbottitura e si impasta ancora per amalgamare il tutto.
Nel frattempo, imburrare e infarinare una teglia: l’ideale è che sia con i bordi alti e il buco al centro.
A questo punto, formare con l’impasto ottenuto un lungo salsicciotto e adagiarlo nella teglia.
Far lievitare coperto da un panno fino al raddoppio del volume.
Trucchetto che funziona sempre è quello di mettere l’impasto nel forno con la luce accesa, la temperatura sarà perfetta.
La brioche greca si cuoce in forno caldo a 180 gradi, dopo avere spennellato la superficie con un uovo sbattuto per fare una gustosa crosticina.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture