Questa facile ricetta per le brioche semplici è un must della cucina del Sud Italia, da Palermo a Napoli, la ricetta utilizzata è sempre la stessa. Le radici culturali e storiche comuni hanno fatto in modo che la ricetta circolasse per tutto quello che una volta era il Regno Delle Due Sicilie, regalandoci così delle brioche semplici, profumate e fragranti. Tra l’altro sono indicate per chi ha problemi di allergia o intolleranza alla latte perchè la ricetta per realizzarle non prevede lutilizzo né di burro né di latte.
INGREDIENTI:
500 grammi di farina 00, 50 grammi di zucchero semolato, 10 grammi di sale, 50 grammi di strutto, 25 grammi di lievito di birra, 250 millilitri di acqua tiepida.
PROCEDIMENTO:
Mettere nella ciotola della planetaria, la farina, lo zucchero, il sale. Sciogliere il cubetto di lievito in acqua tiepida e aggiungere il composto nella ciotola. Iniziare a lavorare e aggiungere lo strutto quando l’impasto avrà già preso consistenza. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati e l’impasto avrà preso consistenza morbida ma elastica, dividerlo in palline tutte uguali e lasciarle lievitare per 30 minuti.
Trascorso questo primo tempo di lievitazione, possiamo farcire le nostre brioche come ci pare: creme spalmabili, crema pasticcera, marmellata e farle lievitare per altri 30 minuti o comunque fino al raddoppio. Se non vogliamo farcirle prima, dopo i primi 30 minuti diamo una breve rimpastata e facciamo lievitare di nuovo.
Terminata la lievitazione, spennellare le brioche con un uovo ben sbattuto e infornare in forno già caldo a 200 gradi per circa 15, massimo 20, minuti.
Non capita mai che le brioche calde, appena sfornate avanzino. Se invece riuscite ad essere così bravi da conservare la colazione per i giorni successivi, tenete presente che non reggono più di un paio di giorni. Mettete le brioche ben fredde in una bustina per alimenti, quelle per surgelare vanno benissimo, e chiudetela. La mattina dopo avrete ancora una buona colazione con delle brioche semplici, profumate e fragranti.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture