Home » La carbonara di gamberi dello chef Restivo
Probabilmente i puristi della carbonara storceranno il naso ma se non l’avete assaggiata non potete capire di che bontà si tratta! La carbonara di gamberi dello chef Restivo è un perfetto connubio di sapori tra mare e terra, ricetta classica e innovazione, tanto che ha ricevuto anche un premio. Lo scorso 18 ottobre, l’Associazione Italiana Cuochi ha conferito a Chef restivo le “5 stelle d’oro della Cucina” per questo piatto e per la sua esperienza decennale nella scelta dei prodotti migliori e la sua tecnica.
INGREDIENTI:
320g di spaghetti
8 gamberi
4 tuorli d’uovo
100g di guanciale
200g di pecorino
100g di granella di pistacchio
Olio exstravergine d’oliva
Sale e pepe
Prezzemolo
PROCEDIMENTO
Sgusciare i gamberi pulirli e metterli in acqua. Prendere 4 dei nostri 8 gamberi, tagliarli e farli rosolare in padella con l’olio e uno spicchio d’aglio e un po’ di prezzemolo.
In una ciotola montare le uova con il pecorino, aggiungendo sale e pepe, ricordando che il pecorino è già molto sapido.
Tritare gli altri gamberi in una scodella e condire anche questi con sale e pepe, aggiungendo la granella di pistacchio.
Cuocere gli spaghetti e spadellarli nella padella in cui sono stati cotti i gamberi. A cottura ultimata, togliere dal fuoco e condire con le uova sbattute con pecorino e pepe.
Una volta fatto questo, impiattare in 4 piatti e finire il tutto con quenelle di gamberi al pistacchio e spolverare con guanciale croccante.
NB: per fare croccante il guanciale, basta passarlo in microonde per 2 minuti e poi tritarlo.
Per far venire il piatto più cremoso, scolare la pasta al dente e risottarla in padella con il sughetto di gamberi. Tenere sempre da parte l’acqua di cottura della pasta per risottare gli spaghetti e non farli diventare secchi.
La quenelle altro non è che una polpettina ovale. In questo caso è fatta con i gamberi crudi, conditi con la granella di pistacchio. Si possono usare due cucchiai per dare forma al composto.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture