Home » Samosa, i celebri fagottini dello street food indiano
Se siete stati in un paese asiatico, avete sicuramente mangiato dei samosa, i celebri fagottini dello street food indiano. Sono davvero diffusi ovunque e sono deliziosi! i samosa possono avere diversi tipi di ripieno, dalle verdure alla carne. Non ce ne saranno mai due uguali ma proviamo a vedere come farli a casa nostra, rispettando la speziatura indiana.
A differenza di tanti altri piatti asiatici, i samosa sono molto semplici e non richiedono ingredienti introvabili in occidente. L’altra cosa che li rende semplici da fare è che per l’esterno dei fagottini possiamo usare della semplice pasta brisée, acquistabile nel banco frigo del supermercato. Però io vi do anche le dosi per l’impasto casalingo.
INGREDIENTI:
Per l’Impasto: 250 grammi di Farina 00, 100 grammi di acqua, 50 grammi di olio di semi, sale.
Per il Ripieno: 350 grammi di patate, 100 grammi di piselli, 15 grammi di zenzero, 172 cucchiaino di peperoncino in polvere, 1$4 di cucchiaino di curcuma, 1/2 cipolla, un mazzetto di coriandolo tritato, 1/2 cuciaio di aglio in polvere, sale, olio extravergine d’oliva, olio di semi per friggere.
PROCEDIMENTO:
Partiamo dalle patate: sbucciamole, tagliamole a cubetti e lessiamole in acqua bollente. Dovranno essere tenere. Poi prepariamo l’impasto mettendo insieme la farina, l’olio e il sale e aggiungendo l’acqua a filo. Impastiamo fino ad avere un panetto liscio, chiudiamolo nella pellicola e facciamolo riposare in frigo per mezz’ora.
In una padella mettiamo poco olio d’oliva e facciamo soffriggere aglio e zenzero, aggiungiamo cipolla affettata e peperoncino, insieme alla curcuma e facciamo insaporire. Uniamo le patate e facciamole insapoire per 5 minuti, poi uniamo i pisellini e facciamo cocere per altre tre o quattro minuti. Spegniamo la fiamma, aggiungiamo il sale, il cumino e il coriandolo.
Stendiamo l’impasto e ricaviamone 4 quadrati, riempiamoli con il ripieno e richiudiamoli a triangolo, sigillando bene i bordi. Non ci resta che friggere i nostri samosa in abbondante olio di semi e poggiarli, una volta cotti, su carta assorbente prima di metterli sul piatto da portata.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture