Home » Che cos’è la namelaka?
Negli ultimi anni, in pasticceria, si sente spesso nominare la namelaka come ingrediente di molte preparazioni. Non tutti sanno però di cosa si tratta. State leggendo la cosa giusta se anche voi siete tra quelli che si stanno chiedendo: che cos’è la namelaka? La risposta è semplice, si tratta di una crema vellutata e morbida, non troppo legata, molto lucida ed estremamente versatile. Gli ingredienti di base sono pochi e quindi può essere declinata in tantissime versioni, dai gusti diversi.
A differenza di altre creme usate in pasticceria e nate secoli addietro, la namelaka ha una storia abbastanza recente. Si tratta di una preparazione del tutto nuova, nata alla fine degli anni ’90 del 900, grazie all’intuizione culinaria di uno chef giapponese alla École du Grand Chocolat Valrhona. Infatti la ricetta originale è riportata anche nella Enciclopedia del cioccolato di Frédéric Bau, che, insieme a Paul Bernard Bret, fondò la scuola nel 1989. Questa crema può essere impiegata in diversi modi, va bene anche come farcitura di torte e tart o come dolce al cucchiaio ma il suo utilizzo migliore è per la decorazione di torte e dolci nel cake design.
Preparare la namelaka è abbastanza semplice ma poiché ha bisogno di riposare almeno 12 ore in frigorifero, bisogna ricordarsi di prepararla per tempo.
INGREDIENTI:
210 grammi di cioccolato bianco, 125 grammi di latte intero, 6 grammi di sciroppo di glucosio, 250 grammi di panna fresca, 2 grammi di gelatina, 1/2 bacca di vaniglia.
PROCEDIMENTO:
Cominciamo mettendo la gelatina a mollo in acqua fredda. Poi uniamo il latte e il glucosio in un pentolino e portiamoli a bollore. Strizziamo la gelatina e uniamola agli ingredienti nella pentola e facciamola sciogliere per bene. Aggiungiamo la vaniglia. In un’altra pentola, facciamo sciogliere il cioccolato e poi uniamo il latte caldo in tre tempi. A questo punto possiamo unire la panna, non montata e fredda di frigo. Setacciamo la nostra crema e mettiamola a riposare in frigo per 12 ore.
Possiamo aromatizzare la namelaka in qualunque modo, aggiungendo l’ingrediente o gli ingredienti prescelti al latte prima di farlo bollire. Quindi, a chi ci chiederà: che cos’è la namelaka? Potremo rispondere senza indugio che è un’ottima crema!
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture