Inizia a fare caldo e fra un po’ l’idea di accendere il forno per preparare i dolci sarà accantonata.
Ma perché rinunciare a portare in tavola un dessert ai nostri ospiti?
Tante sono le idee ma la prima di tutte è quella di preparare la cheesecake fredda.
Si tratta di un dolce al cucchiaio che stupirà davvero tutti e che, se avanza, va benissimo anche a merenda.
Per prepararla occorrono biscotti secchi sbriciolati, vanno benissimo i frollini della colazione, il burro, del formaggio spalmabile o della ricotta, yougurt intero, zucchero e gelatina.
Si inizia sbriciolando i biscotti in una ciotola, unendo lo zucchero e il burro fuso.
Si mette il composto in uno stampo foderato di carta forno, ben pressato e si mette a riposare in frigo per almeno un’ora.
A parte, si lavora la ricotta con altro zucchero cui si unisce lo yougurt e si prosegue aggiungendo la gelatina e la panna per dolci.
È possibile aromatizzare la crema con la cannella, o con l’aggiunta di qualche goccia di arancia o limone.
Passato il tempo di riposo in frigo, si versa il composto di ricotta sulla base che si sarà indurita in frigo.
Per la decorazione basta usare la fantasia.
Si possono usare le fragole e qualche fogliolina di menta, o dell’altra frutta di stagione tagliata come se fosse una crostata.
Se al ripieno abbiamo aggiunto anche qualche goccia di cioccolato, si può completare l’opera spolverando cacao amaro sulla superficie della cheese cake.
Una volta terminata la preparazione è consigliabile rimetterla in frigo a riposare per qualche ora.
La cheesecake avanzata si conserva in frigorifero per due o tre giorni coperta da pellicola alimentare.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture