Home » In Croazia si va ghiotti di kroštule
Le “kroštule” sono un dolce tradizionale croato, particolarmente popolare durante il periodo delle festività natalizie e in occasioni speciali.
Si tratta di pasticcini fritti, croccanti e dolci, spesso preparati in forme decorative. Sono noti anche con altri nomi in diverse regioni, come “hrostule” o “kroštoli”.
La preparazione delle “kroštule” è un’arte artigianale che spesso viene tramandata da generazione in generazione. La ricetta varia leggermente da una regione all’altra e da una famiglia all’altra, ma l’essenza del dolce rimane la stessa: una pasta sottile fritta e decorata.
Una caratteristica distintiva delle “kroštule” è la loro forma intricata e decorativa. Le strisce di pasta vengono spesso tagliate in modelli intrecciati o in forme decorative prima della cottura, dando loro un aspetto unico.
Gli ingredienti sono 500 g di farina, due uova, due cucchiai di zucchero, due cucchiai di oli, un bicchiere di grappa o altro liquore come il brandy, un pizzico di sale e zucchero a velo per spolverare
In una ciotola, mescolare la farina con il sale e formare un piccolo cratere al centro. Aggiungere le uova, lo zucchero e l’olio nel cratere.
Mettere gradualmente la grappa o il liquore, mescolando continuamente fino a ottenere una consistenza liscia e elastica.
Lavorare l’impasto su una superficie infarinata fino a quando diventa omogeneo.
Su di una spianatoia, stendere la pasta con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 1-2 millimetri.
Tagliare la pasta in strisce sottili e praticare dei tagli diagonali su ogni striscia per creare le forme tipiche delle “kroštule”. Riscaldare l’olio in una padella profonda.
Friggere le “kroštule” in piccoli lotti fino a quando sono dorate e croccanti. Poi metterle a scolare su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Spolverare le “kroštule” con zucchero a velo prima di servire.
La loro consistenza croccante e il loro sapore dolce le rendono un piacere gustoso durante le festività.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture