Spesso ci risulta più semplice creare un menù per un pranzo o una cena che per un buffet. Magari ci vengono troppe idee o ci sembra tutto troppo poco ma ci soccorre sempre un rustico soffice di pasta brioche, ripieno di formaggio e prosciutto cotto: il Danubio, un classico da buffet. Con il Danubio non si sbaglia mai, è sempre gradito da grandi e piccini e, alla versione classica possiamo portare sicuramente delle variazioni interessanti.
Come realizzare uno splendido Danubio per il nostro buffet
INGREDIENTI:
100 grammi di burro, 400 grammi di farina 00 (Ma potete usare anche metà farina 00 e metà farina Manitoba), 100 grammi di latte, 1 cubetto di lievito, 2 uova, 70 grammi di zucchero, scorza di 1 limone grattugiata, un pizzico di sale.
Per il ripieno: 150 grammi di prosciutto cotto e 150 grammi di formaggio
PROCEDIMENTO:
Prima di tutto, sciogliere il lievito nel latte appena tiepido. Lavorare insieme in planetaria la farina, lo zucchero e le uova. Dopo la formatura di un panetto compatto, aggiungere il sale e il burro a pomata, poco alla volta. Alla fine inserire la scorza di limone grattugiata e il lievito sciolto nel latte. Impastare fino ad avere un composto elastico.
Coprire la ciotola con l’impasto con della pellicola e lasciar lievitare per circa 3 ore, o comunque fino al raddoppio. Nel frattempo, tagliare a dadini il prosciutto e il formaggio e imburrare uno stampo tondo dal diametro di 25 centimetri.
Passato il tempo di lievitazione, prendiamo l’impasto e formiamo delle palline con le mani imburrate. Le palline non devono essere molto grandi perché poi devono lievitare nuovamente e cuocere, per cui diventeranno più grosse. Riempire le palline di pasta con prosciutto e formaggio e richiuderle bene. Sistemare le palline nello stampo imburrato, lasciando un po’ di distanza tra l’una e l’altra.
Lasciar lievitare nuovamente per due ore circa. Poi spennellare il Danubio con albume d’uovo e infornare in forno caldo a 200 gradi per un minimo di 25 minuti e un massimo di 35, molto dipende dal forno.

Varianti del Danubio
È vero che il Danubio è un classico da buffet ma anche un classico può essere rivisto e modificato. La pasta brioche è così versatile che si presta a mille farciture diverse. Si può sostituire il prosciutto cotto con il salme, ad esempio, oppure azzardare un abbinamento di formaggio dolce e salmone. Si può virare sul dolce, inserendo nel ripieno, al posto di salumi e formaggi, creme e marmellate.