Home » Il filoscio napoletano non è una semplice frittata, è poesia!
Chiunque lo abbia assaggiato almeno una volta nella vita, può serenamente affermare che il filoscio napoletano non è una semplice frittata, è poesia! Non lo avete mai mangiato? E, allora, immaginate una calda frittata di uova in cui è racchiuso un cuore filante di prosciutto cotto e mozzarella, una vera goduria! Volete provare a farla anche voi? Adesso vediamo insieme come fare.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
4 uova, 2 fettine di prosciutto cotto, 200 g di mozzarella a fette, sale, pepe e olio d’oliva.
Prima di tutto, sbattiamo energicamente le nostre uova, aggiungiamo sale e pepe, rimescoliamo e poi mettiamo un filo d’olio in una padella ampia. Infatti, il segreto per un buon filoscio è quello di utilizzare una padella grande, così che lo strato di frittata venga sottile e non debba mai essere girato. Teniamo la fiamma bassa, così da non bruciarla. Appena il fondo della frittata inizia a prendere corpo, mettiamo le fettine di prosciutto e di mozzarella su metà frittata e rigiriamo su l’altra metà. Per i più ardimentosi, e ammetto che spesso lo faccio anche io, è possibile arrotolarlo proprio su sé stesso. Sarà pronto quando la mozzarella sarà sciolta e la superficie della frittata dorata.
Quando faccio la frittata, di qualunque tipo, ho l’abitudine di tirare giù dalla terrina l’uovo con una mollica di pane e la lascio cuocere nella frittata. Per me è un sapore meraviglioso, il pane si inzuppa d’uovo ed è morbido, gustoso e fragrante. Lo faccio anche quando preparo il filoscio napoletano. Quella mollichina di pane per me ha il sapore dell’infanzia. Se non ci avete mai provato, fatelo perché è una vera goduria!
Inoltre, il filoscio napoletano è una perfetta ricetta svuotafrigo, con la mozzarella del giorno prima, è ancora più buono.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture