Home » Frittata di cipolle, per gli amanti dei sapori decisi
Per molti, la frittata di cipolle è un’ istituzione. Come per molti piatti, ne esistono diverse versioni. Qualcuno la fa con le cipolle a crudo, qualcun altro con le cipolle fritte, altri, come me, con le cipolle stufate. In qualunque modo decidiate di farla, la frittata di cipolle è dedicata esclusivamente agli amanti dei sapori decisi. Non ci sono vie di mezzo, o la si ama o la si odia! Dal canto mio, ho un amore profondo per questo piatto che tendenzialmente faccio d’estate, quando le finestre possono essere ben spalancate, altrimenti il suo odore resta a farci compagnia per un po’.
INGREDIENTI:
6 uova, 1 kg di cipolle, preferibilmente ramate o rosse, 50 grammi di pecorino, 50 grammi di parmigiano, uno spicchio d’aglio, un po’ di peperoncino piccante, sale, olio extravergine d’oliva.
PROCEDIMENTO:
Sbucciamo le cipolle e tagliamole finemente, magari aiutandoci con una mandolina così da avere lo stesso spessore. Mettiamo le cipolle in acqua fredda e, nel frattempo, mettiamo in una pentola un fondo di olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio sbucciato, tagliato a metà e privato dell’anima centrale. Aggiungiamo le cipolle, prese direttamente dall’acqua e un pizzico di sale. Tappiamo la pentola con un coperchio e lasciamo stufare le cipolle a fiamma bassa. Mi raccomando, non devono friggere ma devono venire morbide e quasi cremose. Saranno pronte quando saranno scure.
A questo punto, lasciamo raffreddare un po’ le cipolle e prepariamo la base della frittata. Sbattiamo le uova con pecorino e parmigiano, aggiungiamo le cipolle stufate, avendo cura di aver eliminato l’aglio e il peperoncino, e vediamo se è necessario aggiungere del sale. Mescoliamo bene e amalgamiamo le cipolle alle uova.
A questo punto, mettiamo un fondo d’olio extravergine in padella e riscaldiamolo. Versiamo il composto di uova e cipolle in padella e facciamo cuocere a fiamma bassa con coperchio. Le frittate con verdure sono molto umide, quindi per farle cuocere bene all’interno è necessario avere pazienza, farle cuocere a fiamma bassa e girarle un paio di volte. Quando la frittata sarà ben dorata da entrambi i lati e non tirerà più fuori liquidi, sarà cotta e pronta per essere addentata!g
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture