Il cottage cheese, comunemente conosciuto come fiocchi di latte, è un alimento leggero e versatile, ideale per chi cerca opzioni povere di grassi e ricche di proteine. I fiocchi di latte si ottengono dalla cagliata di latte scremato, che viene trattata e arricchita per formare le tipiche “palline”. Pur essendo considerato principalmente un alimento light, viene spesso consumato da chi segue una dieta sana, ma le possibilità d’uso in cucina sono molte più di quanto si pensi!
Oltre ai classici crostini e alle insalate, i fiocchi di latte possono essere impiegati per ricette più creative. Tra le opzioni più semplici e saporite ci sono le frittelle di fiocchi di latte: un’ottima scelta per un antipasto o come finger food. Basta mescolare 200 grammi di fiocchi con un uovo, tre cucchiai di farina e un pizzico di sale, quindi friggere a cucchiaiate per ottenere frittelle dorate e soffici.
Un’altra ricetta facile e veloce è quella delle chips di fiocchi di latte. Conditi con spezie come paprika o pepe nero, e cotti al microonde per 10 minuti, i fiocchi diventano snack croccanti e leggeri. Dopo averli lasciati raffreddare, è possibile spezzettarli per gustarli come sfizioso spuntino o accompagnamento.
Per un piatto autunnale, i fiocchi di latte con zucca al forno sono perfetti. Tagliate la zucca a fette sottili, conditele con sale e spezie a piacere, e cuocetele per 25 minuti a 200°C. Aggiungete quindi i fiocchi di latte e un filo d’olio e proseguite la cottura per altri 10 minuti, ottenendo così un piatto dal gusto ricco e bilanciato.
I fiocchi di latte si prestano anche a ricette dolci, come i muffin con gocce di cioccolato. In questa versione, basta ridurre la quantità di latte e aggiungere 100 grammi di fiocchi di latte per ottenere una consistenza più soffice e un sapore lievemente contrastante.
Infine, la cottage cheese cheesecake è una variante leggera della classica cheesecake, preparata con fiocchi di latte e yogurt greco al posto del formaggio spalmabile. Questa versione apporta più proteine e meno calorie, mantenendo tutta la cremosità e la dolcezza della cheesecake tradizionale.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture