Home » Il tortel di patate: un’eccellenza culinaria del Trentino
Il tortel di patate è una ricetta tipica del Trentino, un piatto rustico e saporito che, nonostante il nome, non è una vera torta. Si tratta piuttosto di una frittella a base di patate, più simile a un rosti svizzero che a un dolce.
Questa specialità regionale viene preparata e servita da secoli nelle osterie, nei ristoranti e nelle sagre locali, soprattutto nelle zone della Piana Rotaliana, Val di Sole e Val di Non. È un piatto semplice, ma capace di esaltare al massimo un ingrediente umile come la patata, simbolo della cucina contadina.
La preparazione del tortel di patate può variare leggermente: alcuni preferiscono un impasto essenziale composto solo da patate grattugiate, sale e pepe, mentre altri aggiungono un po’ di farina per dare maggiore compattezza. Una delle tradizioni più rigorose è quella della Confraternita del Tortel di Patate, fondata a Sporminore nel 1998, che promuove l’uso esclusivo della varietà di patata Kenebec-Majestic e l’utilizzo di una grattugia dai fori non troppo piccoli e una pentola in rame stagnato per la cottura.
Bastano pochi ingredienti: 6-7 patate grosse a pasta bianca, 2 cucchiai di farina, sale e pepe q.b., olio evo. Il procedimento di preparare prevede di sbucciare e grattugiare, con una grattugia dai fori grossi, le patate cruda. Quindi aggiungere farina, sale, pepe e amalgamare tutto per poi mettere il composto in una padella e formare piccole frittelle. Cuocere su entrambi i lati. Servire caldo, preferibilmente con salumi e formaggi tipici del Trentino.
I tortel di patate sono generalmente fritti in abbondante olio caldo e vengono serviti come antipasto, spesso accompagnati da un tagliere di formaggi e salumi locali. Tra questi, si trovano prelibatezze come la Mortandela affumicata, speck, lucanica trentina, e talvolta anche carne salada, cruda o cotta. Nelle varianti più tradizionali, i tortel possono essere accompagnati da contorni tipici come fagioli borlotti e cavolo cappuccio condito.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture