Home » Lemon Curd, la crema di limone so british
Il Lemon Curd è una crema al limone nata in Inghilterra, dove è conosciuta anche come Lemon Cheese per la presenza del burro, base della cream cheese, tanto usata per guarnire le torte sia in Inghilterra che in America. Si tratta di una crema dal gusto fresco e ben deciso in cui il limone si sente molto forte. Non se ne usa un po’ come per la crema pasticciera italiana per dare aroma, qui il gusto del limone è predominante.
È una crema molto versatile, adatta sia da spalmare sui classici scones inglesi o sulle fette biscottate al posto della marmellata, sia da utilizzare come farcia di torte e crostate. Tra l’altro l’aspetto di questa crema è estremamente gradevole e scenografico. Il colore è un giallo brillante, bello e lucido, la consistenza è simile a quella del burro di arachidi, quindi è al contempo morbida e corposa. Vediamo come realizzarla.
INGREDIENTI:
3 tuorli di uova medie, 3 limoni (ci serviranno sia il succo che la scorza, quindi meglio prendere dei limoni non trattati), 130 grammi di zucchero, 35 grammi di frumina, 50 grammi di burro, 3 cucchiai di acqua.
PROCEDIMENTO:
Iniziamo preparando gli ingredienti che andremo ad utilizzare: separiamo i tuorli dagli albumi e mettiamoli in una ciotolina, laviamo bene i limoni e togliamo il burro dal frigo, tagliandolo a pezzetti. In una ciotola mescoliamo con un cucchiaio lo zucchero con la frumina e l’acqua.
Asciughiamo bene i limoni e grattugiamo la scorza in una cassaruola, aggiungiamo anche il succo dei limoni. facciamolo scaldare a fiamma bassa per pochi minuti e aggiungiamo la cremina di zucchero, acqua e frumina. Quando sarà ben amalgamata, andremo ad aggiungere i tuorli, tutti insieme. Una volta ottenuta una crema liscia e senza grumi, andremo ad aggiungere il burro, continuando a mescolare fino a quando la crema sarà omogenea. La nostra crema, a questo punto è pronta ma dovremo farla raffreddare per almeno un’ora in frigorifero prima di utilizzarla. Questa crema può essere conservata in frigo, in barattoli a chiusura ermetica, per un paio di giorni.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture