Home » Lenticchie all’insalata, una novità per l’estate
Fresca, nutriente, ricca di proteine e perfetta anche per vegetariani e vegani, l’insalata di lenticchie accontenta proprio tutti.
Le lenticchie ricordano le fredde sere di inverno e i buffet di Capodanno quando vengono portate in tavola seguite dalla loro fama di portafortuna, molti però non prendono in considerazione che questi legumi possono essere la base di ottime insalate.
Uno dei vantaggi è che il tempo per la preparazione è veramente poco e che si può approfittare del tempo in cui cuociono per pulire e tagliare il resto degli ingredienti.
Per un mix dal sapore intenso si possono affettare dei peperoni e della cipolla da aggiungere a crudo sulle lenticchie cotte.
L’insalata assume un gusto più dolce con l’aggiunta di pomodori e basilico.
Per coloro che intendono arricchire il piatto, il consiglio è unire del tonno sgocciolato, del salmone affumicato tagliato a listarelle o del formaggio feta tagliato a cubetti, che si trova già pronto al supermercato.
La nota fresca può essere una fogliolina di menta fresca, magari colto dalla piantina coltivata sul balcone.
Le lenticchie da utilizzare in questa ricetta sono quelle verdi o marroni, preferibilmente grandi. Le altre tipologie, rosse o quelle gialle non vanno bene perché tendono a frantumarsi e sono da prediligere se si vuole fare un purè o una crema.
Il condimento ideale è con olio, sale e aceto bianco o balsamico oppure con vinagrette preparata in casa mescolando in una ciotola il sale l’olio e il succo di limone.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture