Il marron glacé è una prelibatezza dolce a base di castagne candite. Il termine “marron” significa castagna in francese, e “glacé” significa glassato o ricoperto di zucchero.
Ricetta facile per preparare i marroni
Si possono preparare anche in casa con questa semplice ricetta.
Occorrono castagne, zucchero, sciroppo di glucosio e vaniglia.
La prima cosa da fare è incidere le castagne sulla parte superiore con un taglio a croce. Questo serve a permettere al calore di penetrare all’interno della castagna durante la cottura.
Le castagne vengono immerse in acqua bollente per ammorbidirle leggermente. Questo aiuta a rimuovere la pellicola esterna e a facilitare l’assorbimento dello zucchero.
La fase successiva è la cottura delle castagne in uno sciroppo di zucchero, acqua e sciroppo di glucosio. Si tratta di un processo delicato, siccome le castagne devono assorbire gradualmente lo sciroppo senza rompersi. Durante questo procedimento, il liquido diventa più consistente e le castagne si inzuppano di zucchero.
Dopo la cottura, le castagne vengono raffreddate e poste su griglie o teglie per asciugare. Questo passaggio permette allo zucchero di cristallizzare attorno alle castagne, creando una crosta sottile e brillante.
Il Mont blanc, una delizia per i più golosi
Il “Monte Bianco” è un dessert classico italiano che fa un uso delizioso delle castagne qui in duplice versione
Gli ingredienti sono 500 grammi di castagne, 200 di zucchero, 250 ml di latte, una stecca di vaniglia o estratto di vaniglia, 200 ml di panna da montare, 100 di marron glacé tagliati a pezzetti e cioccolato fondente grattugiato per decorare.
La procedura è semplice. Dopo avere cotto e sbucciato le castagne si devono mettere in una pentola con il latte, lo zucchero e i semi della stecca di vaniglia e cuocere a fuoco medio-basso fino a quando le castagne diventano morbide, ci vorranno circa 20-30 minuti. Aggiungere più latte se necessario.
A questo punto, passare le castagne cotte attraverso un passaverdure o un setaccio per ottenere una purea fine e raffreddare completamente.
Alla purea di castagne va aggiunta la panna montata e i pezzetti di marron glacè.
Il composto va versato in coppe o bicchieri da dessert e spolverata la superficie con cioccolato fondente grattugiato.
Mettere i dessert in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.