Home » Il pane arabo, una deliziosa tasca da farcire in mille modi
Il pane arabo è una preparazione che, con alcune piccole varianti, si ritrova in tutta l’area Mediterranea, dal Libano al Marocco, alla Siria. Può essere farcito come vogliamo, basta dare davvero dare libero sfogo alla fantasia. In molti Paesi lo si ritrova ripieno di kebab ed è l’unico ingrediente invariabile del Fattush libanese. Si tratta di un pane leggero e saporito che si cuoce in pochi minuti in padella.
INGREDIENTI:
250 g di farina 0, 170 ml di acqua, 8 g di lievito di birra, 6 grammi di sale fino, 1 cucchiaino raso di zucchero.
PROCEDIMENTO:
Nell’acqua tiepida sciogliamo il lievito e lo zucchero, mescoliamo bene e lo uniamo alla farina, cominciamo ad impastare e solo in ultimo aggiungiamo il sale. Lavoriamo l’impasto fino a quando sarà bello liscio, morbido ed elastico. Mettiamo l’impasto in una ciotola coperta con un canovaccio e lasciamolo lievitare per almeno due ore, o fino a quando non sarà raddoppiato. A questo punto, dividiamo l’impasto in 8 parti uguali e formiamo delle palline. Copriamole con un canovaccio e facciamole lievitare per 20 minuti. Trascorso il tempo, iniziamo ad allargere le palline con le mani e poi stendiamole con il mattarello. Copriamo nuovamente con il canovaccio e aspettiamo altri 20 minuti. Ora siamo pronti per cuocere il nostro pane arabo. Prendiamo una padella e facciamola scaldare per bene, adagiamo un disco alla volta e giriamolo ogni dieci secondi fino a quando non sarà bello gonfio e appena colorito.
Come dicevamo, esistono diverse varianti del pane arabo, a seconda del Paese in cui ci troviamo. Ad esempio il pane libanese prevede l’aggiunta di olio d’oliva. Se volete provare a fare questa variazione, mettete 150 grammi di acqua anziché 170 e poco meno di 20 grammi di olio. Volendo potete anche sostituire lo zucchero semolato con quello di canna.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture