Home » Pasta con le fave, pancetta e pecorino
Le fave fanno parte della famiglia dei legumi e sono fra le regine della stagione primaverile.
Si tratta di un ingrediente molto versatile che può essere il principale per numerosi piatti, dai primi al contorno ma sono ottime anche gustate tal quali appena sgusciate.
Uno degli abbinamenti più riusciti è quello con il pecorino e la pancetta, per un sugo ottimo da condirci la pasta, il tutto preparato in poco meno di mezz’ora.
La ricetta consiglia di ridurre metà delle fave in purea e l’altra di mantenerla intera, ma per i commensali che hanno problemi intestinali meglio passare tutte le fave eliminando così le fastidiose bucce.
La pasta da utilizzare è un formato corto, che siano fusilli o ditaloni o penne rigate, che leghi perfettamente con il formaggio.
Il procedimento spiega di sbucciare le fave e ripulire ogni seme della pellicina che le ricopre per poi passare tutto sotto acqua fresca corrente.
In un tegame, far rosolare la cipolla tritata e la pancetta con l’olio extra vergine di oliva.
Appena la pancetta avrà preso colore, si devono aggiungere le fave sbucciate e sfumare con unbicchiere di vino bianco. Si lascia cuocere fino a che i semi delle fave non diventano morbidi, a quel punto aggiungere sale e pepe.
Con un frullatore a immersione, rendere tutto – o almeno la metà – una crema e rimettere nel tegamee
Nel frattempo, cuocere la pasta e una volta scolata unirla agli altri ingredienti, aggiungendo anche un po’ dell’acqua di cottura per amalgamare tutto con molto pecorino grattugiato. Va portata in tavola ben calda.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture