Home » Pizzette di melanzane, zero carboidrati e tanto gusto
L’estate è tempo di melanzane, chi ha l’orto, all’improvviso, si ritrova pieno e non sa più come prepararle. E allora perché non fare delle pizzette di melanzane? Sono un piatto semplice, senza carboidrati, e davvero saporito! Alla base della preparazione ci sono le melanzane grigliate che poi possono essere condite come più ci fa piacere. Un piatto salutare e leggero ma davvero buono e gustoso. D’altra parte gli ortaggi estivi si prestano davvero a innumerevoli preparazioni, basta solo un po’ di fantasia.
La melanzana è la base della nostra pizzetta, per cui scegliamo delle melanzane grandi e tondeggianti. Vediamo cosa ci serve per preparare le pizzette di melanzane per quattro persone, prevedendo almeno 4 pizzette a testa.
INGREDIENTI:
2 melanzane grandi, pomodori passati o pomodorini freschi, 150 grammi di provola o fior di latte, olio extravergine d’oliva, sale, pepe, basilico, origano.
PROCEDIMENTO:
Prima di tutto, tagliamo le melanzane a fette spesse circa un dito e mezzo. Devono essere alte, altrimenti perdiamo la base delle pizzette in cottura. grigliamo le nostre melanzane senza metterle sotto sale e disponiamole in una teglia rivestita di carta forno, a mano a mano che saranno grigliate. Facciamo in modo che ognuna abbia il suo spazio, senza sovrapporle. Quando avremo finito di grigliare le melanzane, con il dorso di un cucchiaio, schiacciamo leggermente la parte centrale della fetta di melanzana grigliata, così da creare un avvallamento che accoglierà il condimento.
A questo punto, possiamo scatenare la fantasia. Possiamo condire le nostre pizzette con salsa di pomodoro o pomodorini tagliati a pezzetti piccoli, a cui aggiungeremo fior di latte o provola, basilico e, volendo, anche una spolverata di parmigiano. Oppure possiamo farle alla marinara, con origano e agli sminuzzato finissimo. possiamo metterci anche olive, carciofini, tonno, cipolla, insomma, quello che più vi fa piacere o anche quello che avete in frigo al momento, senza dover andare a fare la spesa. Mi raccomando, un giro d’olio prima di infornare a 180 gradi per pochi minuti, giusto il tempo di far sciogliere i formaggi e dare una scottata al pomodoro. A questo proposito, se avete del sugo avanzato da consumare, andrà benissimo anche quello. Semplici, rapide, saporite e anche svuota-frigo!
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture