Home » Polpette vegetariane, un perfetto svuotafrigo
Capita di frequente di avere degli avanzi da riciclare. magari abbiamo esagerato con le dosi quando abbiamo fatto la spesa oppure abbiamo avuto ospiti e abbiamo acquistato più cose del solito. Come facciamo a liberarci di pane e formaggi in eccesso, senza dover mangiare panini per tutta la settimana? La risposta è semplice: Polpette vegetariane! Sono un perfetto svuotafrigo, semplici e veloci da preparare, possiamo impreziosirle e profumarle come meglio ci piace. Partiamo dalla base e vediamo cosa possiamo aggiungere.
INGREDIENTI:
200 grammi di pane raffermo, 2 cipolle piccole, 1 uovo, sale pepe e olio.
Questi sono gli ingredienti base a cui possiamo aggiungere formaggi, sia grattugiati che a cubetti, erbette come basilico, erba cipollina, prezzemolo, spezie: dal peperoncino al curry, tutto è permesso. Insomma, se dobbiamo svuotare il frigo, possiamo farci portare dalla nostra fantasia e fare polpette sempre diverse.
PROCEDIMENTO:
Mettiamo a mollo il pane in acqua, come per qualunque altro tipo di polpetta, e lasciamo che si bagni per bene. Nel frattempo possiamo preparare il nostro trito di cipolla ed erbe aromatiche.
Quando il pane si sarà ben bagnato, strizziamo la mollica e mettiamola in una ciotola, aggiungiamo le nostre erbette, spezie, cipolle e sale e leghiamo il tutto con un uovo. A questo punto possiamo scegliere di inserire dei formaggi o altro. Impastiamo bene per amalgamare gli ingredienti e, se vediamo che magari l’impasto risulta troppo morbido, aggiungiamo del pangrattato. A questo punto possiamo formare le nostre polpette. Anche qui possiamo farci guidare dall’estro: grandi, piccole, ovali, tonde, schiacciate, insomma, come più vi fa piacere!
Siamo pronti per andare in padella. Scaldiamo l’olio e friggiamo le nostre polpette vegetariane, facendole dorare per bene da tutti i lati. Serviamole calde, magari accompagnate da un’insalata verde o di pomodori o da qualche salsa. . . o dalle verdure avanzate dalla sera prima: in cucina non si butta via niente!
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture