Poco tempo, tanto caldo e nessuna voglia di cucinare? Nessun problema, possiamo preparare un secondo di pesce in 10 minuti: la razza in padella. Rapido, sano, gustoso e adatto anche a quelli che litigano che le spine. Infatti, la razza è un pesce cartilagineo, a prova di chi riesce a trovare spine anche nei bastoncini surgelati e nel tonno in scatola. Non scherzo, può succedere!
Le proprietà nutritive della razza
La razza è un pesce di fondale dalla carne molto magra ed è ricca di vitamina A e sali minerali. Si tratta dunque di un alimento leggero, adatto anche allo svezzamento dei bambini, particolarmente indicato per chi ha problemi di colesterolo o è a dieta. infatti ha solo 68 kilocalorie per cento grammi di carne. Però, essendo un pesce così magro, non è una buona fonte di omega 3.
Ricetta della razza in padella
Prima di tutto dobbiamo acquistare le “ali” di razza già pulite e spellate. La pelle della razza è molto dura e resistente, meglio che se ne occupi il pescivendolo. Dunque siamo già un bel passo avanti perché portiamo a casa il pesce già pronto all’uso. Basta una sciacquata sotto l’acqua corrente ed è pronto per la padella. Io poi, sono della scuola di pensiero che il pesce deve sapere di pesce, quindi servono pochi ingredienti per esaltarne il gusto. Non amo le preparazioni elaborate che ne fanno perdere gusto e freschezza.
INGREDIENTI:
Ali di razza, sale, olio, acqua, limone, timo limonato, aglio, pangrattato.
PROCEDIMENTO:
Mettiamo in una padella ampia, dove la nostra razza possa stare ben stesa, il pesce, un filo d’acqua sul fondo e l’aglio tagliato a metà. Cospargiamo le ali di razza con del pangrattato, mettiamo sale, olio, del timo limonato e il succo di un limone. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti. Se dovesse essere necessario, aggiungiamo dell’acqua. La nostra razza in padella è pronta per andare a tavola con il minimo sforzo e un’ottimo risultato.












