Home » Risotto alla barbabietola, colore e sapore
Il risotto con la barbabietola è un piatto delizioso e colorato, perfetto per le cene di autunno ma anche se ci sono ospiti a tavola, vista la sua grande versatilità e che piace a grandi e piccini.
Ecco come prepararlo, occorrono pochi ingredienti che si possono trovare semplicemente al supermercato.
2 barbabietole medie, sbucciate e tagliate a cubetti piccoli, 1 tazza di riso Arborio o Carnaroli, mezza cipolla, tritata finemente, due cucchiai di olio d’oliva, mezza tazza di vino bianco secco, 4 tazze di brodo vegetale caldo, una tazza di formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato.
Sale e pepe nero macinato fresco, a piacere e prezzemolo fresco tritato per la guarnizione.
Si inizia preparando le barbabietole. Puoi lessarle o cuocerle al forno. Se scegli di lessarle, mettile in una pentola con acqua bollente salata e cuoci fino a quando diventano tenere (circa 20-30 minuti).
Scolale, lasciale raffreddare leggermente, quindi sbucciale e tagliale a cubetti piccoli. Se preferisci cuocerle al forno, avvolgile in fogli di alluminio e cuocile a 180°C per circa 45-60 minuti o finché sono tenere. Poi sbucciale e tagliale a cubetti.
In una pentola larga, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e soffriggila fino a quando diventa traslucida.
Aggiungi il riso Arborio o Carnaroli e tostalo per alcuni minuti, mescolando costantemente, fino a quando i chicchi diventano leggermente trasparenti sui bordi.
Versa il vino bianco secco nel riso e mescola fino a quando il vino è stato assorbito.
Inizia ad aggiungere il brodo vegetale, un mestolo alla volta, mescolando costantemente e attendendo che il liquido venga assorbito prima di aggiungere altro brodo. Continua questo processo fino a quando il riso è cotto al dente e ha assorbito quasi tutto il brodo (circa 18-20 minuti).
Aggiungi i cubetti di barbabietola e mescola delicatamente nel risotto. Questo conferirà al risotto il suo colore e sapore caratteristici.
Aggiungi il formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato e mescola fino a ottenere una consistenza cremosa. Assaggia e regola il sale e il pepe a piacere.
Servi il risotto caldo, guarnendolo con prezzemolo fresco tritato e, se lo desideri, ulteriori scaglie di formaggio Parmigiano.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture