11/09/2025 - 19:02
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Spreco alimentare in Italia: uno su tre getta via il cibo ancora buono

Spreco alimentare in Italia: uno su tre getta via il cibo ancora buono

In Italia, il 10% dello spreco alimentare domestico deriva da un'errata interpretazione delle etichette. Too Good To Go lancia un’iniziativa per sensibilizzare i consumatori sull'uso dei sensi, contribuendo a ridurre i rifiuti e promuovendo abitudini sostenibili.

di wesart
Novembre 20, 2024
in A Tavola, Consigli Alimentari
Tempo di lettura: 2 minuti
468
Spreco alimentare in Italia
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali sono le cifre dello spreco alimentare

Ogni anno, enormi quantità di cibo finiscono inutilmente nei rifiuti. Secondo Eurostat, il 54% dello spreco alimentare europeo si verifica a livello domestico, e in Italia il 10% è imputabile a una cattiva interpretazione delle etichette alimentari. La distinzione tra “da consumarsi entro” e “da consumarsi preferibilmente entro” rimane spesso fraintesa: la prima garantisce la sicurezza alimentare, mentre la seconda indica solo il termine di qualità ottimale. Comprendere questa differenza può ridurre lo spreco e far consumare responsabilmente.

Qual è la generazione più sprecona

Too Good To Go, attraverso un sondaggio condotto con Opinium, evidenzia come molti italiani conoscano il significato delle etichette, ma non traducano questa consapevolezza in azioni concrete. Ad esempio, sebbene l’81% degli italiani dichiari di comprendere la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”, il 30% continua a buttare il cibo scaduto oltre tale data senza verificarne lo stato. Un dato significativo riguarda la Generazione Z, che si conferma la più sprecona (42%), mentre i Millennials si dimostrano più virtuosi e propensi a usare i sensi per valutare i prodotti.

Spreco alimentare in Italia

In cosa consiste l’iniziativa “Etichetta Consapevole”

Dal 2021, Too Good To Go promuove l’iniziativa “Etichetta Consapevole” in collaborazione con grandi marchi come Unilever e Nestlé. L’obiettivo è invitare i consumatori a osservare, annusare e assaggiare gli alimenti oltre la data di preferibile consumo, per valutarne la qualità. Ad oggi, l’etichetta è presente su oltre 300 referenze di 47 brand italiani e stampata su 390 milioni di confezioni. In 15 Paesi, questa innovazione ha coinvolto oltre 6 miliardi di prodotti, guidando verso scelte più sostenibili.

Perché occorre cambiare le abitudini di consumo?

Secondo Too Good To Go, sensibilizzare i consumatori è essenziale per combattere lo spreco. In Italia, più di un terzo degli intervistati conosce l’iniziativa “Etichetta Consapevole” e la considera un aiuto concreto. Come sottolinea Mirco Cerisola, Country Director di Too Good To Go Italia, è fondamentale cambiare abitudini di consumo e fidarsi maggiormente dei propri sensi. L’obiettivo? Ridurre lo spreco alimentare e contribuire a un futuro più sostenibile per il pianeta.

 

 

Articoli correlati:

Cachi troppo maturi? I consigli per utilizzarli
Caldo afoso, quali sono i cibi da evitare
Il sidro: vino di mele che comincia a piacere anche agli italiani
Salsa di cachi per accompagnare la carne alla brace, facile e buona
Tags: alimenti scaduticonsiglicucinaspreco alimentare
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Le trame dell’extravergine: così Oleolab unisce sartoria e buon cibo

Articolo Successivo

Aumentano i prezzi per il riso da risotto

Articolo Successivo
Aumentano i prezzi per il riso da risotto

Aumentano i prezzi per il riso da risotto

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture