Home » Stop al cibo spazzatura, l’imperativo che guarda alla salute
Secondo uno studio guidato dall’American Cancer Society, in 27 dei 50 paesi esaminati si è registrato un aumento dei casi di tumore intestinale tra le persone di età compresa tra i 25 e i 49 anni. Paesi come Nuova Zelanda, Cile e Inghilterra hanno mostrato incrementi annuali significativi, attribuiti al consumo di cibo spazzatura, alla sedentarietà e all’obesità. Il fenomeno non è più limitato alle economie occidentali, ma interessa anche nazioni con redditi medi e bassi, dimostrando una diffusione globale.
La diffusione del cibo spazzatura, caratterizzato da un’elevata quantità di zuccheri, grassi e conservanti, è considerata uno dei principali fattori di rischio per il tumore all’intestino. Associata a stili di vita sedentari e a un aumento del peso corporeo, questa abitudine alimentare non salutare sta avendo un impatto devastante, in particolare tra i giovani. I ricercatori sottolineano l’urgenza di sviluppare strategie innovative per prevenire e ridurre i tumori legati a questi fattori di rischio.
L’aumento dei casi tra i giovani potrebbe invertire decenni di progressi nella lotta contro i tumori intestinali, con il rischio di un impatto significativo anche sulle fasce più anziane. Gli esperti richiamano l’attenzione sulla necessità di politiche mirate, educazione alimentare e maggiore accesso a strumenti di prevenzione. Intervenire sulle abitudini alimentari e sullo stile di vita delle nuove generazioni è essenziale per arginare una crisi sanitaria che potrebbe aggravarsi ulteriormente. I principi dell’alimentazione sana si basano sull’equilibrio, la varietà e la moderazione. È fondamentale consumare una gamma diversificata di alimenti, preferendo frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani. Ridurre zuccheri, sale e cibi ultra-processati aiuta a prevenire malattie croniche e mantenere il peso forma. Bere acqua a sufficienza e seguire porzioni adeguate completa uno stile alimentare benefico per la salute.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture