Scegliere l’ananas più buono al supermercato o sul banco del fruttivendolo si può, basta seguire i consigli giusti per la scelta.
La prima cosa da fare è controllare la provenienza. Un carico di frutta arrivato in aereo arriva di sicuro entro massimo due giorni dalla raccolta, il che è garanzia di freschezza.
Inoltre, non tutti gli ananas hanno lo stesso sapore, per esempio la qualità del Costa Rica è più dolce rispetto alle altre che sono più aspre.
Il grado di maturazione si vede dal ciuffo. Un bel verde brillante, senza macchie scure o secche è quello su cui deve ricadere la scelta.
Fatto questo, si passa a analizzare il fondo, cioè il punto dove il frutto è attaccato alla pianta. Anche in questo caso, non deve essere secco. La buccia poi deve essere senza rigonfiamenti – in questo caso sarebbe fin troppo maturo – e lucida.
Per metterlo in tavola si deve aprire in due parti. Questa è la prova del nove per sapere se abbiamo fatto un buon acquisto. In caso contrario, il consiglio è di coprirlo con della pellicola per alimenti e lasciarlo maturare a temperatura ambiente.
Quello che non tutti sanno è che spesso buttiamo dell’ananas la sua parte più ricca di elementi, il torsolo centrale. È qui infatti che è contenuta la maggiore quantità di vitamine e di bromelina.
Alleato della dieta per la sua proprietà diuretica e antinfiammatoria, ricco di vitamina C e ottimo aiuto per il sistema digestivo, questo frutto esotico è da sempre molto amato da tutti per tutte le sue caratteristiche e benefici.
L’ananas ha un eccellente effetto detox, combatte l’invecchiamento delle ossa e della pelle, aiuta la vista perché contiene betacarotene, il suo elevato apporto di potassio fa abbassare la pressione.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture