Home » Anche le uova possono combattere il colesterolo cattivo e i trigliceridi
Limitare i livelli di colesterolo cattivo (LDL) è cruciale per una buona salute cardiovascolare. Un efficace controllo del colesterolo LDL può contribuire a ridurre la pressione sanguigna, prevenire il diabete e mantenere un peso corporeo sano. Secondo il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie statunitense (CDC), ci sono vari modi per ridurre il colesterolo cattivo e i trigliceridi, principalmente attraverso una gestione attenta della dieta.
Per ridurre il colesterolo LDL, è importante limitare il consumo di grassi saturi e sostituirli con grassi insaturi. Ad esempio, l’uso dell’olio d’oliva al posto del burro è raccomandato. L’olio d’oliva, ricco di grassi monoinsaturi, aiuta a ridurre i livelli di colesterolo LDL senza influenzare negativamente il colesterolo HDL, il cosiddetto colesterolo buono. Inoltre, l’inclusione di acidi grassi Omega 3, presenti in pesci grassi come sgombro e sardine, è altamente consigliata. Gli Omega 3 riducono i trigliceridi, diminuiscono l’infiammazione e migliorano la salute cardiovascolare generale.
Le uova, a lungo demonizzate per il loro contenuto di colesterolo, sono ora considerate sicure per la maggior parte delle persone se consumate con moderazione. Recenti studi, come quello condotto dal dottor Robert Mentz dell’American College of Cardiology, indicano che il consumo di 2-4 uova alla settimana è compatibile con una dieta sana e bruciagrassi.
Un altro elemento cruciale per una dieta anticolesterolo è il controllo dell’apporto di sale. Un consumo eccessivo di sale può aumentare la pressione sanguigna, un fattore di rischio per le malattie cardiache. Ridurre il consumo di alimenti altamente processati e preferire spezie ed erbe aromatiche può fare una grande differenza. Secondo l’OMS, la quantità di sale giornaliera non dovrebbe superare i 5 grammi.
Per un piatto equilibrato, si consiglia di combinare carboidrati, proteine e grassi. Un esempio potrebbe essere un’insalata ricca con uova sode condite con olio extravergine di oliva, pomodori, lattuga, carote, mais e avocado fresco. Un’altra opzione è una frittata con peperoni e due fette di pane integrale, senza esagerare con il grasso per ungere la padella.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture