Home » Caldo afoso, quali sono i cibi da evitare
Il forte caldo spesso ci rende inappetenti o orientati su alcuni alimenti piuttosto che su altri. C’è una ragione se questo accade, il nostro corpo ci parla. Le temperature elevate sono fonte di forte stress per il nostro organismo, come tutti sappiamo, abbiamo bisogno di una maggiore idratazione e di cibi che ci sostengano senza appesantirci, evitando indigestioni, cali di pressione e colpi di calore. Ma quali sono i cibi da evitare? Potremmo stilare una classifica dei cibi nemici del nostro organismo d’estate. Alcuni vanno a male più rapidamente col salire delle temperature, facendoci rischiare anche intossicazioni alimentari. Altri, ad esempio piatti troppo elaborati, ci spengono le energie, convogliate tutte nello stomaco per digerire.
Quando arriva il caldo, la produzione di cioccolato si ferma e sugli scaffali dei supermercati non se ne trova. Non solo perché il caldo lo scioglie ed è difficile da maneggiare ma perché la patina bianca che si forma sulla sua superficie è terreno fertile per muffe e batteri. Inoltre, alcuni olii contenuti nel cioccolato possono irrancidire. Nemmeno provare a tenerlo in frigo è una buona idea. L’ambiente troppo umido lo deteriora.
Anche se quella birretta fredda o quel calice di vino bianco gelato ci attirano, l’alcool è bandito quando fa troppo caldo. Il motivo è semplice: può provocare vertigini, disidratazione e mal di testa. Inoltre, a causa degli zuccheri contenuti nelle bevande alcoliche, la sudorazione aumenta notevolmente, il che ci fa perdere liquidi e sali minerali.
Zenzero e spezie piccanti sono tra i cibi da evitare perché aumentano la temperatura corporea, facendoci avvertire più forte il caldo e potrebbero darci addirittura eruzioni cutanee e causare indigestione. Insieme ai fritti, questi alimenti possono causare debolezza e spossatezza.
Coloranti e zuccheri contenuti nelle bevande zuccherate sottraggono liquidi alle nostre cellule e favoriscono la disidratazione. Inoltre, se sono molto fredde possono causare una congestione
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture