11/09/2025 - 20:52
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Caldo afoso, quali sono i cibi da evitare

Caldo afoso, quali sono i cibi da evitare

Durante l'estate, evita cibi pesanti e a rischio di deterioramento rapido. Preferisci cibi leggeri e idratanti per evitare stress e problemi digestivi.

di wesart
Luglio 19, 2023 - Aggiornamento: Febbraio 28, 2024
in Consigli Alimentari
Tempo di lettura: 3 minuti
489
Caldo afoso, quali sono i cibi da evitare
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il forte caldo spesso ci rende inappetenti o orientati su alcuni alimenti piuttosto che su altri. C’è una ragione se questo accade, il nostro corpo ci parla. Le temperature elevate sono fonte di forte stress per il nostro organismo, come tutti sappiamo, abbiamo bisogno di una maggiore idratazione e di cibi che ci sostengano senza appesantirci, evitando indigestioni, cali di pressione e colpi di calore. Ma quali sono i cibi da evitare? Potremmo stilare una classifica dei cibi nemici del nostro organismo d’estate. Alcuni vanno a male più rapidamente col salire delle temperature, facendoci rischiare anche intossicazioni alimentari. Altri, ad esempio piatti troppo elaborati, ci spengono le energie, convogliate tutte nello stomaco per digerire.

Meglio evitare il cioccolato quando fa caldo

Quando arriva il caldo, la produzione di cioccolato si ferma e sugli scaffali dei supermercati non se ne trova. Non solo perché il caldo lo scioglie ed è difficile da maneggiare ma perché la patina bianca che si forma sulla sua superficie è terreno fertile per muffe e batteri. Inoltre, alcuni olii contenuti nel cioccolato possono irrancidire. Nemmeno provare a tenerlo in frigo è una buona idea. L’ambiente troppo umido lo deteriora.

Con il caldo afoso, l’alcool è bandito

Anche se quella birretta fredda o quel calice di vino bianco gelato ci attirano, l’alcool è bandito quando fa troppo caldo. Il motivo è semplice: può provocare vertigini, disidratazione e mal di testa. Inoltre, a causa degli zuccheri contenuti nelle bevande alcoliche, la sudorazione aumenta notevolmente, il che ci fa perdere liquidi e sali minerali.

Cibi da evitare: zenzero e spezie piccanti, aumentano la temperatura corporea

Zenzero e spezie piccanti sono tra i cibi da evitare perché aumentano la temperatura corporea, facendoci avvertire più forte il caldo e potrebbero darci addirittura eruzioni cutanee e causare indigestione. Insieme ai fritti, questi alimenti possono causare debolezza e spossatezza.

Limitiamo le bevande zuccherate

Coloranti e zuccheri contenuti nelle bevande zuccherate sottraggono liquidi alle nostre cellule e favoriscono la disidratazione. Inoltre, se sono molto fredde possono causare una congestione

Articoli correlati:

Si avvicina Pasqua: tortano o casatiello?
Tortino di patate, cipolle e pomodori
Tre tazze di tè al giorno, il segreto della longevità
Crema pasticciera congelata? Perchè no!
Tags: alcoolcaldocibi da evitarecioccolato
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Cous cous al salmone, ottimo per una cena estiva

Articolo Successivo

Cous cous con verdure crude, un carico di vitamine e sali minerali

Articolo Successivo
Cous cous con verdure crude, un carico di vitamine e sali minerali

Cous cous con verdure crude, un carico di vitamine e sali minerali

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture