Home » Crema pasticciera congelata? Perchè no!
Se hai preparato un dolce con la crema pasticciera e te ne è avanzata un bel po’, la buona notizia è che non devi buttarla via ma è possibile congelarla e utilizzarla alla prossima occasione.
Il procedimento però deve essere fatto seguendo delle regole ben precise. Il prodotto scongelato non sarà ottimo come quello appena fatto, ma di sicuro può tornare comodo.
La prima norma da seguire è quella di congelare la crema appena fatta, al massimo a poche ore dalla preparazione.
Altro consiglio importante è di usare un contenitore a chiusura ermetica adatto al freezer.
Questo è un punto fondamentale per preservare la crema da qualunque enzima possa trovarsi nel surgelatore e far diventare tossica la crema.
Ovviamente, la crema non va dimenticata nel freezer ma al massimo entro due mesi va consumata.
Il passo successivo è seguire le regole per scongelare la crema quando ne abbiamo necessità.
Innanzitutto, no agli shock termici, la cosa migliore è metterla in frigo e farla scongelare naturalmente.
È bene sapere che può succedere che alla fine sia più liquida di quando l’abbiamo messa in freezer. Si tratta di un fenomeno normale causato dalla divisione dei grassi.
Per risolvere il problema, basta passare la crema con il colino e mescolare di nuovo con la frusta.
Prima di utilizzarla, è sempre meglio fare la prova con un assaggio al cucchiaino per accertarci che sia buona.
Come usarla? Come volete, secondo gusti e necessità, si consiglia comunque di usare la crema per ricette che richiedono la cottura come torte crostate.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture