Home » Come fare marmellate e conserve in sicurezza
Si avvicina l’estate e con essa tanta frutta e verdura fresche e saporite che vorremmo portare con noi in inverno, facendo marmellate e conserve. Se siamo alle prime armi e non conosciamo bene le procedure, a volte, abbiamo il timore di non fare le cose nella maniera corretta e di poter avere delle ripercussioni sulla salute. Ci sono dei passaggi che eliminano ogni rischio e a spiegarceli è lo stesso Istituto Superiore della Sanità, per cui possiamo stare tranquilli. Vediamo come fare marmellate e conserve in sicurezza.
La prima regola che va osservata nella preparazione di verdure sott’olio è quella dell’acidificazione. Se utilizziamo una soluzione di aceto e acqua al 50% per scottare le nostre verdure, siamo sicuri che non si svilupperà botulino. Una volta scottate le verdure, lasciamole raffreddare in un canovaccio pulito, così si asciugano e si raffreddano in maniera igienicamente corretta. Poi occupiamoci dei vasetti. Sterilizziamoli prima con la bollitura. Se invece vogliamo sterilizzarli dopo, ricordiamo di non riempire troppo i barattoli, altrimenti l’olio scappa via dal tappo durante la bollitura. In ogni caso, una volta riempiti i barattolini con le verdure fresche e aver messo l’olio, lasciamoli stare per una notte senza tapparli, così da valutare se è necessario un rabbocco d’olio prima di chiudere. Poiché è necessario che le verdure rimangano sotto l’olio, utilizziamo i distanziatori che si trovano in commercio da mettere sotto al tappo.
La composizione della frutta, acida già di suo, ci aiuta a priori a scongiurare episodi di botulismo, lo zucchero poi è un ottimo conservante. La dose consigliata per non correre alcun rischio è di 1 chilo di zucchero per ogni chilo di frutta, si può scendere fino a 750 grammi di zucchero per un chilo di frutta, senza problemi. Per abbassare ulteriormente la dose di zucchero, dobbiamo ricorrere all’acidificane: o del limone o i preparati a base di pectina che si trovano al supermercato.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture