Se sei un appassionato di pesce sicuramente apprezzerai la frittura. Se preparata correttamente, può essere un piatto delizioso e croccante che non deluderà mai. In questo articolo, ti mostreremo come preparare una frittura di pesce perfetta in modo semplice e veloce.
Frittura di pesce: prepara gli ingredienti e la pastella
Per prima cosa, per una frittura di pesce perfetta, è importante scegliere il pesce giusto. Scegli pesci di mare o di fiume che siano freschi e di qualità. I pesci ideali per la frittura sono il merluzzo (baccalà), i calamari, piccoli polpi, o anche triglie, alici, trote, etc. Assicurati di scegliere pesci di taglia simile per una cottura uniforme. Oltre al pesce, avrai bisogno di una pastella per coprire il pesce. La pastella può essere fatta con uova, farina e lievito. Mescola gli ingredienti fino a ottenere una consistenza liscia e densa. Aggiungi un po’ di acqua o birra per ottenere una pastella leggera.
Riscalda l’olio e friggi in maniera corretta
Prima di immergere il pesce nella pastella, è importante riscaldare l’olio a temperatura ideale. Utilizza un termometro per misurare la temperatura dell’olio che deve essere di circa 170-180 gradi. L’olio non deve essere troppo caldo o il pesce brucerà rapidamente. Immergi il pesce nella pastella e assicurati che sia completamente coperto. Lascia la pastella sul pesce per qualche minuto in modo che si attacchi bene. Tieni in mente che non devi mettere troppo pesce nell’olio alla volta, altrimenti il pesce non cuocerà uniformemente e la pastella potrebbe staccarsi. Una volta che l’olio è caldo e il pesce è ben coperto dalla pastella, puoi iniziare a friggere. Metti il pesce nell’olio caldo e fai cuocere fino a quando diventa dorato e croccante. Gira il pesce ogni tanto per assicurarti che sia cotto uniformemente. Tieni d’occhio il colore della pastella e del pesce, in modo che non bruci.
Qualche dritta furba
- Mantieni l’olio pulito durante la frittura. Se l’olio diventa troppo sporco, il pesce potrebbe assorbire i sapori indesiderati e diventare oleoso. Per evitare questo, sostituisci l’olio a metà cottura.
- Non mettere il pesce nell’olio troppo velocemente. Lascia che l’olio si riscaldi correttamente prima di immergere il pesce. Inoltre, non mettere troppo pesce nell’olio alla volta, altrimenti il pesce non cuocerà uniformemente e la pastella potrebbe staccarsi.
- Il pesce deve essere asciutto prima di immergerlo nella pastella. In questo modo, la pastella si attaccherà meglio al pesce e la frittura risulterà più croccante.
- Non usare troppa pastella. Una pastella troppo spessa renderà il pesce oleoso e pesante. Usa solo la quantità necessaria di pastella per coprire il pesce.
- Usa birra nella pastella. La birra renderà la pastella più leggera e croccante. Inoltre, la birra darà un sapore leggero e fresco alla frittura di pesce.












