11/09/2025 - 20:51
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » La pausa pranzo degli studenti: veloce e poco appagante

La pausa pranzo degli studenti: veloce e poco appagante

In una giornata piena di impegni e scadenze, gli studenti spesso dedicano pochissimo tempo alla pausa pranzo, sacrificando gusto e qualità. Un’indagine di Knorr rivela come la frenesia influenzi le abitudini alimentari dei giovani, evidenziando una forte necessità di pasti semplici, gustosi e rapidi. Ecco uno sguardo sulle loro difficoltà e preferenze.

di Elena Scotti
Novembre 15, 2024
in A Tavola, Consigli Alimentari, News
Tempo di lettura: 2 minuti
488
La pausa pranzo degli studenti: veloce e poco appagante
739
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Pranzo in 30 minuti: l’era delle pause pranzo veloci

Secondo la ricerca Knorr, il 32% degli studenti impiega meno di mezz’ora per la pausa pranzo, a causa della costante pressione tra lezioni, esami e impegni. L’abitudine di mangiare al volo è ormai diffusa: il 33% degli intervistati consuma il pasto direttamente sulla scrivania o in aula, e il 27% mangia addirittura per strada. Questi numeri mostrano come il pranzo sia percepito come un momento di passaggio, piuttosto che un’occasione per ricaricare le energie e gustare il cibo.

“Schiscetta” casalinga: gusto sacrificato per mancanza di tempo e voglia

Molti studenti si portano il pranzo da casa per risparmiare tempo e denaro, ma il risultato è spesso insoddisfacente. Solo il 21% degli intervistati si dichiara soddisfatto della propria pausa pranzo, mentre il 45% non ne è appagato. La causa? Spesso la preparazione è frettolosa: il 37% prepara il pasto la sera prima, il 30% la mattina stessa. La mancanza di tempo si combina con la scarsa voglia di cucinare e fare la spesa (72%) e con la poca abilità culinaria (55%). Di conseguenza, il 26% opta per cibi preconfezionati, il 21% si affida agli avanzi della sera e il 16% riceve aiuto da genitori o coinquilini.

La pausa pranzo degli studenti: veloce e poco appagante

Il pranzo ideale: pratico, gustoso e ricco di varietà

Nonostante le difficoltà, gli studenti hanno chiari desideri per la loro pausa pranzo. Vorrebbero pasti semplici ma soddisfacenti, che combinino praticità e gusto (73%) e siano facilmente consumabili. La necessità di avere più tempo e spazi adeguati (49% e 61%) sarebbe di grande aiuto per migliorare l’esperienza del pranzo. La campagna “Easy to Love” di Knorr, con prodotti come gli Asia Noodles, risponde proprio a queste esigenze, offrendo una soluzione veloce e appetitosa, che permette di trasformare anche una pausa pranzo frettolosa in un momento di piacere.

Articoli correlati:

L’Irpinia festeggia il fagiolo quarantino della Valle del Dragone
A Imola torna il Baccanale, rassegna culturale ed enogastronomica
Vini e spirits, giro d'affari di oltre 20 miliardi
Pane ca meusa, la tradizione a Palermo
Tags: cibi preconfezionaticoinquilinipausa pranzoricerca Knorrstudenti
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Prodotti vegetali: li consuma una famiglia italiana su 2

Articolo Successivo

Cucina italiana in America: a Washington una settimana tutta dedicata

Articolo Successivo
Cucina italiana in America

Cucina italiana in America: a Washington una settimana tutta dedicata

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture