Home » La pausa pranzo degli studenti: veloce e poco appagante
Secondo la ricerca Knorr, il 32% degli studenti impiega meno di mezz’ora per la pausa pranzo, a causa della costante pressione tra lezioni, esami e impegni. L’abitudine di mangiare al volo è ormai diffusa: il 33% degli intervistati consuma il pasto direttamente sulla scrivania o in aula, e il 27% mangia addirittura per strada. Questi numeri mostrano come il pranzo sia percepito come un momento di passaggio, piuttosto che un’occasione per ricaricare le energie e gustare il cibo.
Molti studenti si portano il pranzo da casa per risparmiare tempo e denaro, ma il risultato è spesso insoddisfacente. Solo il 21% degli intervistati si dichiara soddisfatto della propria pausa pranzo, mentre il 45% non ne è appagato. La causa? Spesso la preparazione è frettolosa: il 37% prepara il pasto la sera prima, il 30% la mattina stessa. La mancanza di tempo si combina con la scarsa voglia di cucinare e fare la spesa (72%) e con la poca abilità culinaria (55%). Di conseguenza, il 26% opta per cibi preconfezionati, il 21% si affida agli avanzi della sera e il 16% riceve aiuto da genitori o coinquilini.
Nonostante le difficoltà, gli studenti hanno chiari desideri per la loro pausa pranzo. Vorrebbero pasti semplici ma soddisfacenti, che combinino praticità e gusto (73%) e siano facilmente consumabili. La necessità di avere più tempo e spazi adeguati (49% e 61%) sarebbe di grande aiuto per migliorare l’esperienza del pranzo. La campagna “Easy to Love” di Knorr, con prodotti come gli Asia Noodles, risponde proprio a queste esigenze, offrendo una soluzione veloce e appetitosa, che permette di trasformare anche una pausa pranzo frettolosa in un momento di piacere.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture