La frutta estiva è molto saporita ma spesso dura davvero poco nonostante stia in frigo. Nel giro di un paio di giorni perde freschezza e finiamo anche per non gradirla più al punto che rimanendo nel frigorifero per alcuni giorni siamo poi costretto a buttarla nella spazzatura. Come ovviare a tutto questo? Ecco alcuni consigli e soprattutto la risposta alla domanda che spesso ci poniamo: le ciliegie si possono congelare? La risposta è sì e adesso vedremo come fare e poi come utilizzarle.
Come congelare le ciliegie per l’inverno
Le ciliegie sono un frutto stagionale disponibile da maggio a luglio, ma con alcune accortezze si possono congelare per goderne tutto l’anno. Congelarle non è difficile, ma richiede alcuni passaggi per mantenere inalterati sapore e proprietà nutrizionali.

Come si disinfettano le ciliegie
Innanzitutto le ciliegie da congelare devono essere sode, sane e prive di ammaccature. Lavatele accuratamente con acqua e bicarbonato o acqua e vino, quindi asciugatele bene. Il lavaggio può durare un po’ di più rispetto alle fragole, ma lasciate il picciolo per evitare infiltrazioni. Una volta asciutte, le ciliegie possono essere congelate intere, denocciolate o tagliate a metà, a seconda dell’uso futuro. Per un consumo normale, disponetele intere e distanziate su un vassoio. Se vi serviranno per decorare dolci, è meglio denocciolarle o tagliarle a metà. Considerate sempre le porzioni da consumare in un’unica volta.
Un metodo consolidato è cospargere le ciliegie di zucchero prima di congelarle. Passatele nello zucchero semolato o spargetelo direttamente sul vassoio. Un’altra tecnica è il congelamento in sciroppo di zucchero, ma in questo caso eliminate il picciolo per facilitare l’inserimento nei barattoli.
Quanto durano le ciliegie in freezer
Le ciliegie congelate correttamente si mantengono per circa 6-8 mesi. Scrivete la data di congelamento sulle confezioni e, se possibile, anche la grammatura. Quando decidete di consumarle, lasciatele scongelare in frigo per evitare lo shock termico, oppure gustatele direttamente da congelate, magari immerse in uno yogurt.
Congelare le ciliegie permette di godere del loro sapore tutto l’anno e preserva le loro proprietà nutrizionali. Ricche di vitamine, minerali e antiossidanti, le ciliegie aiutano a mantenere la salute del cuore, ridurre l’infiammazione e migliorare la qualità del sonno grazie alla melatonina. Avere ciliegie congelate a disposizione offre uno snack sano e nutriente sempre pronto.
Come utilizzare le ciliegie congelate
Le ciliegie congelate sono versatili e possono essere utilizzate in molte ricette. Sono ideali per smoothie rinfrescanti, aggiungere un tocco dolce a yogurt o cereali, e per dolci al forno come torte, muffin e crostate. Inoltre, possono essere trasformate in salse o composte per accompagnare piatti di carne o formaggi.