11/09/2025 - 18:51
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Le ciliegie si possono congelare?

Le ciliegie si possono congelare?

La risposta è sì: ecco come fare e come usarle

di wesart
Maggio 31, 2024
in A Tavola, Alimentazione, Consigli Alimentari
Tempo di lettura: 3 minuti
473
Le ciliegie si possono congelare?

Le ciliegie si possono congelare?

747
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La frutta estiva è molto saporita ma spesso dura davvero poco nonostante stia in frigo. Nel giro di un paio di giorni perde freschezza e finiamo anche per non gradirla più al punto che rimanendo nel frigorifero per alcuni giorni siamo poi costretto a buttarla nella spazzatura. Come ovviare a tutto questo? Ecco alcuni consigli e soprattutto la risposta alla domanda che spesso ci poniamo: le ciliegie si possono congelare? La risposta è sì e adesso vedremo come fare e poi come utilizzarle.

Come congelare le ciliegie per l’inverno

Le ciliegie sono un frutto stagionale disponibile da maggio a luglio, ma con alcune accortezze si possono congelare per goderne tutto l’anno. Congelarle non è difficile, ma richiede alcuni passaggi per mantenere inalterati sapore e proprietà nutrizionali.

Le ciliegie si possono congelare?

Come si disinfettano le ciliegie

Innanzitutto le ciliegie da congelare devono essere sode, sane e prive di ammaccature. Lavatele accuratamente con acqua e bicarbonato o acqua e vino, quindi asciugatele bene. Il lavaggio può durare un po’ di più rispetto alle fragole, ma lasciate il picciolo per evitare infiltrazioni. Una volta asciutte, le ciliegie possono essere congelate intere, denocciolate o tagliate a metà, a seconda dell’uso futuro. Per un consumo normale, disponetele intere e distanziate su un vassoio. Se vi serviranno per decorare dolci, è meglio denocciolarle o tagliarle a metà. Considerate sempre le porzioni da consumare in un’unica volta.

Un metodo consolidato è cospargere le ciliegie di zucchero prima di congelarle. Passatele nello zucchero semolato o spargetelo direttamente sul vassoio. Un’altra tecnica è il congelamento in sciroppo di zucchero, ma in questo caso eliminate il picciolo per facilitare l’inserimento nei barattoli.

Quanto durano le ciliegie in freezer

Le ciliegie congelate correttamente si mantengono per circa 6-8 mesi. Scrivete la data di congelamento sulle confezioni e, se possibile, anche la grammatura. Quando decidete di consumarle, lasciatele scongelare in frigo per evitare lo shock termico, oppure gustatele direttamente da congelate, magari immerse in uno yogurt.

Congelare le ciliegie permette di godere del loro sapore tutto l’anno e preserva le loro proprietà nutrizionali. Ricche di vitamine, minerali e antiossidanti, le ciliegie aiutano a mantenere la salute del cuore, ridurre l’infiammazione e migliorare la qualità del sonno grazie alla melatonina. Avere ciliegie congelate a disposizione offre uno snack sano e nutriente sempre pronto.

Come utilizzare le ciliegie congelate

Le ciliegie congelate sono versatili e possono essere utilizzate in molte ricette. Sono ideali per smoothie rinfrescanti, aggiungere un tocco dolce a yogurt o cereali, e per dolci al forno come torte, muffin e crostate. Inoltre, possono essere trasformate in salse o composte per accompagnare piatti di carne o formaggi.

Articoli correlati:

Pasta di qualità, che caratteristiche deve avere?
Bucce di banana, non buttarle via!
La pastiera napoletana con crema pasticcera: la ricetta della variante del dolce pasquale
Ragù napoletano: presto l'istituzione della giornata dedicata
Tags: ciliegiaciliegiecongelareconservareconsiglifrutta
Condividi299Invia
Articolo Precedente

Facciamo la torta Camilla alle carote

Articolo Successivo

Spopolano negli Usa i biscotti arcobaleno italiani

Articolo Successivo
Spopolano negli Usa i biscotti arcobaleno italiani

Spopolano negli Usa i biscotti arcobaleno italiani

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture