05/11/2025 - 17:40
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Le tisane ci rilassano e sono nostre alleate contro il colesterolo

Le tisane ci rilassano e sono nostre alleate contro il colesterolo

I consigli su quali assumere e in che quantità per avere i benefici sperati

di wesart
Giugno 1, 2024
in Alimentazione, Consigli Alimentari
Tempo di lettura: 3 minuti
480
Le tisane ci rilassano e sono nostre alleate contro il colesterolo

Le tisane ci rilassano e sono nostre alleate contro il colesterolo

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il colesterolo è spesso uno dei parametri che tende a superare i valori normali. Quando i livelli di colesterolo sono alterati, oltre alle eventuali terapie farmacologiche, diversi rimedi naturali possono aiutare a tenerlo sotto controllo, tra cui le tisane. Prodotto dal fegato insieme ai trigliceridi, il colesterolo è un acido grasso. Se presente in eccesso nel sangue come LDL (colesterolo cattivo), rappresenta un rischio significativo per la salute cardiovascolare. L’ipercolesterolemia, una condizione che secondo il World Heart Federation causa 4,4 milioni di decessi l’anno, è spesso dovuta a uno stile di vita scorretto, caratterizzato da dieta errata, sedentarietà, obesità e sovrappeso.

Cosa fare per il colesterolo alto

L’attività fisica e una buona alimentazione sono le prime misure da adottare per prevenire e trattare il colesterolo alto. Camminare 30 minuti al giorno e seguire una dieta bilanciata può aiutare a mantenere i livelli di colesterolo sotto controllo. Tuttavia, alcuni infusi possono essere particolarmente benefici grazie ai principi attivi contenuti in specifiche erbe e spezie.

Le tisane ci rilassano e sono nostre alleate contro il colesterolo

Qual è la pianta che abbassa il colesterolo

Meglio usare erbe officinali quando i livelli di colesterolo sono leggermente alterati. Le tisane anti-colesterolo agiscono eliminando i grassi nel sangue e ripulendo le arterie, prevenendo la formazione di placche. Le piante più efficaci includono: carciofo e cardo mariano che depurano il fegato, facilitando l’eliminazione dei lipidi nel sangue; olivo che è conosciuto come “spazzino delle arterie”; tarassaco e betulla che hanno proprietà depurative e drenanti; semi di lino che sono ricchi di vitamina E e omega-3, abbassano il colesterolo LDL e aumentano l’HDL.

Qual è la tisana che abbassa il colesterolo

Per ottenere benefici dalle tisane anti-colesterolo, è consigliabile assumerle 2-3 volte al giorno, infuse in 200-250 ml d’acqua bollente, preferibilmente dopo i pasti. In genere, una dose da un cucchiaio è sufficiente per le tisane sfuse, mentre una bustina è adeguata per quelle preconfezionate. Il tempo di infusione varia dai 5 ai 10 minuti. Per tisane particolarmente amare, come quelle a base di carciofo, si può dolcificare con miele o Stevia.

Sebbene ricche di proprietà benefiche, le tisane anti-colesterolo possono avere effetti collaterali. Il cardo mariano è sconsigliato per chi soffre di ipertensione, il carciofo può causare problemi a chi ha calcoli biliari o renali, e la betulla è da evitare per i soggetti fabici. In caso di patologie o malattie autoimmuni, è importante consultare il medico prima di assumere queste tisane. Lo stesso vale per le donne in gravidanza o in allattamento.

Le tisane anti-colesterolo non risolvono definitivamente il problema, ma possono essere un valido aiuto. Tra le più efficaci, troviamo quelle a base di carciofo, cardo mariano, olivo, tarassaco e semi di lino. Incorporare queste tisane nella propria routine quotidiana può promuovere la detossinazione del fegato e la pulizia delle arterie dai grassi in eccesso.

Articoli correlati:

Caro spesa, i trucchi per risparmiare
Pesca artigianale, ecco il nuovo presidio Slow Food
Come arricchire le insalate con le spezie
Betacarotene, amico della pelle e della vista
Tags: colesterolotisane
Condividi297Invia
Articolo Precedente

L’acqua di cocco è dissetante e fa bene alla salute

Articolo Successivo

La dieta chetogenica ha anche controindicazioni

Articolo Successivo
La dieta chetogenica ha anche controindicazioni

La dieta chetogenica ha anche controindicazioni

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture