Home » Pompelmo, attenzione alle interazione con le medicine
Un frutto poliedrico, pieno di sali minerali, di vitamine ma che purtroppo non può essere amico di tutti.
Il pompelmo è un agrume figlio di un incrocio, quello fra l’albero di arancio e quello del pomelo, che hanno dato vita all’albero del Citrus paradisi, che fa parte delle Rutaceae.
Come tutti gli agrumi, anche questo è ricco di vitamina C e sali minerali fra cui potassio, calcio, fosforo, sodio e ferro e naturalmente di acqua. Un mix perfetto per essere considerato alleato del sistema immunitario, con una buona azione antiossidante e raccomandato per combattere il colesterolo.
Del pompelmo non si butta via niente, anche i semi che si possono assumere sotto forma di estratto sono ritenuti buoni contro le infezioni provocate da batteri e virus, come un vero e proprio antibiotico di origine naturale.
Insomma, il pompelmo ha un ventaglio di effetti: è dissetante, drenante, digestivo, disintossicante e stimola il senso di sazietà.
Il pompelmo si può mangiare come se fosse una arancia, ma attenzione, non a tutti può piacere il suo gusto amaro. Si tratta di un frutto molto versatile in cucina, che può essere messo nell’insalata, abbinato al finocchio con il sale o cucinato alla griglia.
Questo agrume, però, non è consigliato a tutti. L’alta presenza di potassio lo rende perfetto per chi soffre di pressione alta, ma se siete in cura con delle pasticche specifiche è meglio evitare o chiedere parere medico.
Inoltre, stando agli esperti, il pompelmo può influenzare l’azione di molte medicine, fra cui le statine, e medicine per il colesterolo o con il warfarin che è un anticoagulante. Questo agrume può interagire anche con alcuni farmaci antitumorali e gli ansiolitici.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture