Home » Prugne secche, non solo per la regolarità intestinale
Le prugne secche sono prugne che sono state essiccate per rimuovere gran parte del loro contenuto di acqua, lasciando un frutto denso, dolce e concentrato.
Questa frutta è una fonte ricca di nutrienti e offrono diversi benefici per la salute.
Le prugne secche sono ricche di fibre, che sono importanti per la salute digestiva. Possono contribuire a prevenire o alleviare la stitichezza e promuovere una regolare funzione intestinale.
Contengono antiossidanti, come i polifenoli, che aiutano a combattere lo stress ossidativo nel corpo. Gli antiossidanti sono importanti per mantenere la salute generale e prevenire l’invecchiamento precoce delle cellule.
Le prugne secche forniscono una serie di vitamine e minerali essenziali, tra cui vitamina K, vitamina A, potassio e rame, inoltre, racchiudono sostanze fitochimiche, come il beta-carotene, che possono contribuire a promuovere la salute degli occhi e della pelle.
Le prugne secche, grazie alla loro ricchezza di fibre, possono aiutare a controllare il peso fornendo una sensazione di sazietà.
Alcune ricerche suggeriscono che le prugne secche possono contribuire a regolare i livelli di glucosio nel sangue, beneficiando le persone con diabete di tipo 2.
La vitamina K e il rame presenti nelle prugne secche sono importanti per la salute delle ossa e possono contribuire a prevenire l’osteoporosi.
Le prugne secche possono essere consumate come snack da sole o insieme ad altri frutti secchi e frutta a guscio.
In più, possono essere utilizzate come ingredienti in cucina per preparare dolci, salse, ripieni, o aggiunte a insalate e cereali.
Molto gettonato è il loro utilizzo per preparare infusi o tisane, contribuendo a creare bevande calde e aromatiche.
Sono perfette anche come base per i condimenti per carne, possono essere usate per preparare salse o salse specialmente con carne di maiale o pollo.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture