Home » Succo di pomodoro, killer della salmonella Typhi
Una nuova ricerca pubblicata su Microbiology Spectrum, rivista dell’American Society for Microbiology, ha svelato che il succo di pomodoro potrebbe essere un efficace killer della Salmonella Typhi, il patogeno responsabile della febbre tifoidea. Il professore associato Jeongmin Song, del Dipartimento di Microbiologia e Immunologia della Cornell University, guida uno studio rivoluzionario che esplora le qualità del pomodoro e del suo succo nel contrastare i patogeni enterici.
L’obiettivo primario dello studio era capire se il pomodoro e il suo succo potevano eliminare i patogeni enterici, con particolare attenzione alla Salmonella Typhi. “Abbiamo voluto scoprire quali qualità rendessero il pomodoro e il suo succo così efficaci contro la Salmonella Typhi e altri batteri dannosi per l’apparato digerente e urinario”, ha dichiarato Song.
Inizialmente, gli scienziati hanno condotto esperimenti di laboratorio per confermare la capacità del succo di pomodoro nell’uccidere la Salmonella Typhi. Una volta confermato, la squadra di ricerca ha esplorato il genoma del pomodoro per individuare i peptidi antimicrobici responsabili di tale azione. Con successo, sono stati identificati due peptidi antimicrobici che compromettono la membrana batterica, strato protettivo che circonda il patogeno.
Ulteriori test hanno dimostrato che il succo di pomodoro non solo elimina la Salmonella Typhi, ma anche le sue varianti ipervirulente e altri batteri nocivi per l’apparato digerente e urinario. “La nostra ricerca dimostra che il pomodoro e il succo di pomodoro possono eliminare batteri enterici come la Salmonella”, ha affermato Song.
I ricercatori auspicano che la diffusione di questi risultati influenzerà positivamente il consumo di pomodori, frutta e verdura, soprattutto tra i bambini e gli adolescenti. Con le proprietà antibatteriche naturali del succo di pomodoro ora svelate, la promozione di una dieta ricca di questi alimenti potrebbe diventare una pratica comune per preservare la salute dell’apparato digerente e urinario.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture