Home » Trucchi per un buon polpettone
Il polpettone è un secondo di carne che, di solito, mette d’accordo adulti e bambini. Piace a tutti per la sua semplicità e per gusto pieno che danno carne, uova e formaggio impastati insieme al pane. Vediamo quali sono i trucchi per realizzare un buon polpettone, succulento, saporito e profumato.
Prima di tutto scegliamo la carne. Il risultato migliore è dato da un macinato misto di manzo e maiale, il gusto ne guadagna ed è bilanciato tra parti grasse e magre. Poi c’è chi al pane preferisce il pangrattato ma il pane bagnato in acqua e ben strizzato conferisce morbidezza e umidità al nostro polpettone. Di solito questa operazione si fa ad occhio ma diciamo che possiamo mettere orientativamente 100/150 grammi di mollica bagnata e strizzata, ogni 500 grammi di carne macinata.
Affinchè il nostro polpettone sia morbido ma non rimanga steso come una pizza, senza corpo e consistenza, bisogna dosare bene le uova. Aggiungiamole una alla volta per determianre la consistenza preferita, morbida ma non molle.
Una buona dose di parmigiano farà da legante tra gli altri ingredienti. Per profumarlo, consiglio aglio e prezzemolo in polvere.
Possiamo scegliere varie tipologie di cottura, quella classica resta quella al forno. La temperatura del forno non deve superare i 180 gradi così da cuocere delicatamente il nostro polpettone, evitando di farlo abbrustolire fuori e rimanere crudo all’interno.
Ci sono due piccoli trucchetti per farlo rimanere umido e saporito. Il primo è per una cottura in bianco: avvolgete il popettone in carta forno, ben chiuso come se fosse una caramella. Così tutti gli umori della carne rimarranno chiusi nella “confezione” di carta e il polpettone sarà succulento. Il secondo trucchtto è per un polpettone rosso: contornare il poplettone di patate, cipolla e pomodoro, l’umidità delle verdure non lo farà seccare.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture