Home » Dieta in vacanza: i consigli dei gastroenterologi
La dottoressa Gloria Mumolo, gastroenterologa presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana e membro dell’Aigo, spiega come l’introduzione di cibi non abituali possa influire negativamente sul microbiota intestinale. Alimenti ricchi di FODMAPS, come pizza, pane e latticini freschi, se consumati in eccesso, possono causare meteorismo. Anche le bevande gassate possono aumentare questo problema. Inoltre, una riduzione dell’apporto di fibre durante le vacanze può portare o peggiorare la stitichezza, mentre la diarrea può essere scatenata non solo da batteri e virus, ma anche da sbalzi di temperatura e dal consumo di bevande molto fredde.
Un altro problema comune durante le vacanze è la cattiva digestione, spesso causata da pasti abbondanti e grassi, consumati in fretta. Questo può portare a reflusso gastroesofageo, soprattutto se si eccede con alimenti come cioccolato, menta, cibi acidi (come pomodori e agrumi), cibi piccanti, grassi o caffè. Per prevenire questi disturbi, i gastroenterologi consigliano di mantenere l’orario abituale dei pasti per stabilizzare i livelli di glicemia. È importante evitare di esagerare con i carboidrati e non saltare i pasti in previsione di un pranzo o una cena abbondante. Se si pranza al buffet, è bene limitare la quantità di cibi scelti, specialmente quelli elaborati o processati, e ridurre l’assunzione di alcolici.
Anche il ritmo sonno-veglia è fondamentale: alterazioni significative possono aumentare lo stress dell’organismo e influire negativamente sul controllo glicemico, portando a un consumo eccessivo di cibi ricchi di grassi e zuccheri, noto come “mindless eating”. Infine, monitorare regolarmente il peso corporeo è una strategia efficace per prevenire aumenti di peso indesiderati durante le vacanze. Seguire questi semplici consigli può aiutare a mantenere il benessere intestinale anche durante i giorni di relax, permettendo di godersi le vacanze senza spiacevoli inconvenienti.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture