Home » Dieta crudista, in che consiste e cosa si può mangiare
La dieta crudista, conosciuta anche con il nome di alimentazione crudista o dieta raw, è un modello che si fonda sull’assunzione di cibi crudi e non riscaldati oltre una definita temperatura, di solito intorno ai 40-48°C.
I seguaci della dieta crudista mangiano specialmente frutta, verdura, noci, semi, germogli e alimenti non cotti. Questo indica che gli alimenti vengono consumati tal quali, senza affrontare azioni di cottura, bollitura o passaggi in forno. I difensori della dieta crudista sono sicuri che il cibo crudo mantenga più enzimi e nutrienti rispetto a quelli cucinati aiutandoci a mantenere la salute.
Però, la verità è che questa alimentazione può essere difficoltosa da seguire a lungo termine e può implicare alcuni problemi. Siccome alcuni cibi crudi possono essere faticosi da digerire o hanno in sé elementi anti-nutrienti, è fondamentale programmare accuratamente la dieta per tutelare il proprio corpo e assicurarsi che abbia tutti gli elementi essenziali.
Ecco alcuni degli alimenti principali che sono ammessi nella dieta crudista.
Ovviamente, tutti i tipi di frutta fresca come mele, pere, banane, arance, meloni, fragole, e in generale quella di stagione.
Allo stesso modo, seguendo la stagionalità, anche ogni tipo di verdure crude, come pomodori, carote, cetrioli, peperoni, broccoli, cavoli.
Accettata anche la frutta secca come le noci, mandorle, nocciole, pistacchi, anacardi, e i semi come di girasole, semi di zucca, semi di lino e i semi di chia.
Per chi le gradisce, la dieta crudista può contenere anche le alghe marine e i germogli tutti considerati molto nutrienti.
Come condimento per le insalate è concesso usare l’olio d’oliva extravergine, quello di cocco ma anche l’olio di semi, e si può mangiare anche miele a patto che non sia riscaldato.
Alcune varianti comprendono anche latticini ma l’importante è che non siano riscaldati, quindi via libera a formaggi freschi o latte crudo.
È importante considerare che la dieta crudista può implicare alcuni rischi, come carenze nutrizionali, e potrebbe non essere giusta per tutti. È sempre bene chiedere parere a un nutrizionista prima di iniziare.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture