11/09/2025 - 21:12
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Come smettere di mangiucchiare continuamente?

Come smettere di mangiucchiare continuamente?

Il "grazing" è l'abitudine di mangiucchiare senza orario, passando dal salato al dolce, spesso causato da fame nervosa o alimentazione sbagliata. È possibile eludere questo circolo vizioso mangiando alimenti sani.

di wesart
Novembre 28, 2023 - Aggiornamento: Marzo 8, 2024
in Consigli Alimentari, Diete
Tempo di lettura: 4 minuti
470
Come smettere di mangiucchiare continuamente?
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Sarà capitato un po’ a tutti di mangiucchiare continuamente, senza orario, passando dal salato al dolce senza rendersene nemmeno conto. Questa brutta abitudine ha un nome, si chiama grazing. La traduzione letterale dall’inglese è: nutrirsi di erba ma non facciamo confusione, non vuol dire che stiamo mangiando verdura ma che ruminiamo come mucche e pecore per tutto il giorno. Può essere il risultato di una fame nervosa o di un’alimentazione sbagliata che ci dà tante calorie ma non il giusto apporto nutrizionale. Fatto sta che abbiamo un costante stimolo della fame. Possiamo eludere questo circolo vizioso? Si, mangiando alimenti sani!

Cibo sano contro junk food

I cibi sani ci possono aiutare a controllare il continuo impulso di mangiare perché ci danno il giusto nutrimento e un senso di sazietà prolungato. Il junk food invece, è ricco di calorie e ha poco nutrimento vero, questo non ci fa essere mai sazi. Dunque, se vogliamo evitare di affaticare il nostro apparato digerente e riuscire a perdere anche qualche chilo, scegliamo di mangiare cibo sano.

Ecco quali sono i cibi che danno maggiore senso di sazietà

Sono tre le categorie principali di cibi che danno un prolungato senso di sazietà. Prima di tutto ci sono quelli che contengono proteine, ecco perché le diete proteiche sono affrontabili senza sentire i morsi della fame. Le proteine, infatti, regolano la grelina che è l’ormone che stimola la fame. Da qui arriva un senso di soddisfazione migliore, unito al fatto che ci vuole più tempo per digerire le proteine. Questo ci consente non solo di tenere a bada la fame ma di bruciare più calorie. Anche le fibre giocano un ruolo importante, poiché il loro transito intestinale è lungo, regalano un buon senso di sazietà. In fine, ci sono i grassi buoni, come i famosi Omega3, che aumentano il tempo di svuotamento dello stomaco, dunque ci rendono sazi più a lungo.

Gli alimenti migliori per smettere di mangiucchiare continuamente

  1. Cereali integrali: sono ricchi di fibre e si digeriscono più lentamente di quelli raffinati. Abbinati a verdure come broccoli o spinaci e un pezzetto di pecorino o parmigiano sono un pasto completo e ricco.
  2. Avocado: contiene fibre e acido oleico omega 9 che danno sazietà per lungo tempo. Abbinato a pane con lievitazione naturale o al riso stoppa la voglia di mangiucchiare continuamente sul nascere.
  3. Porridge di avena: già i fiocchi d’avena integrali sono consigliatissimi, preparati come porridge sono il top. Assorbono l’acqua e creano volume nello stomaco: addio fame!
  4. Legumi: le proteine vegetali sono assorbite lentamente dall’organismo, il senso di sazietà è assicurato per ore, soprattutto se abbinati ai cereali.
  5. Uova: una fonte di proteine, aminoacidi essenziali, vitamine, minerali e carteinoidi. Le uova agiscono sulla grelina, sedando l’ormone della fame. Uova a colazione con una fetta di pane e si tira dritto fino a pranzo!
  6. Yogurt greco: ha il doppio delle proteine di uno yogurt tradizionale che, abbinate ai probiotici ne fanno un alimento super. A colazione o a merenda con un frutto fresco o della frutta secca e la fame sparisce.
  7. Pesci grassi come salmone, sardine, sgombro: non solo sono una fonte di proteine ma sono ricchi di Omega3 che ha anche proprietà antinfiammatorie. In abbinamento con patate o verdure sono un pasto perfetto per allontanare la voglia di piluccare.
  8. Patate lesse con buccia: ebbene si, la patata lessa è una manna dal cielo, la regina dell’indice di sazietà. Inoltre è ricca di vitamine e minerali. Sarà la chiave di volta per un pasto completo, soddisfacente e saziante.
  9.  

Articoli correlati:

Tante idee per riciclare il panettone
Bere caffè amaro o zuccherato è fondamentale per iniziare bene la giornata
Farine alternative al frumento: il kamut (grano khorasan)
In tavola arriva l’uva: è buona e fa anche bene al corpo
Tags: cibo sanograzingjunk foodsenso di sazietàsmettere di mangiucchiare
Condividi297Invia
Articolo Precedente

L’autunno è tempo di castagne ma attenzione alle calorie

Articolo Successivo

Castagnaccio, il dolce della tradizione contadina

Articolo Successivo
Castagnaccio, il dolce della tradizione contadina

Castagnaccio, il dolce della tradizione contadina

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture