Sarà capitato un po’ a tutti di mangiucchiare continuamente, senza orario, passando dal salato al dolce senza rendersene nemmeno conto. Questa brutta abitudine ha un nome, si chiama grazing. La traduzione letterale dall’inglese è: nutrirsi di erba ma non facciamo confusione, non vuol dire che stiamo mangiando verdura ma che ruminiamo come mucche e pecore per tutto il giorno. Può essere il risultato di una fame nervosa o di un’alimentazione sbagliata che ci dà tante calorie ma non il giusto apporto nutrizionale. Fatto sta che abbiamo un costante stimolo della fame. Possiamo eludere questo circolo vizioso? Si, mangiando alimenti sani!
Cibo sano contro junk food
I cibi sani ci possono aiutare a controllare il continuo impulso di mangiare perché ci danno il giusto nutrimento e un senso di sazietà prolungato. Il junk food invece, è ricco di calorie e ha poco nutrimento vero, questo non ci fa essere mai sazi. Dunque, se vogliamo evitare di affaticare il nostro apparato digerente e riuscire a perdere anche qualche chilo, scegliamo di mangiare cibo sano.
Ecco quali sono i cibi che danno maggiore senso di sazietà
Sono tre le categorie principali di cibi che danno un prolungato senso di sazietà. Prima di tutto ci sono quelli che contengono proteine, ecco perché le diete proteiche sono affrontabili senza sentire i morsi della fame. Le proteine, infatti, regolano la grelina che è l’ormone che stimola la fame. Da qui arriva un senso di soddisfazione migliore, unito al fatto che ci vuole più tempo per digerire le proteine. Questo ci consente non solo di tenere a bada la fame ma di bruciare più calorie. Anche le fibre giocano un ruolo importante, poiché il loro transito intestinale è lungo, regalano un buon senso di sazietà. In fine, ci sono i grassi buoni, come i famosi Omega3, che aumentano il tempo di svuotamento dello stomaco, dunque ci rendono sazi più a lungo.

Gli alimenti migliori per smettere di mangiucchiare continuamente
- Cereali integrali: sono ricchi di fibre e si digeriscono più lentamente di quelli raffinati. Abbinati a verdure come broccoli o spinaci e un pezzetto di pecorino o parmigiano sono un pasto completo e ricco.
- Avocado: contiene fibre e acido oleico omega 9 che danno sazietà per lungo tempo. Abbinato a pane con lievitazione naturale o al riso stoppa la voglia di mangiucchiare continuamente sul nascere.
- Porridge di avena: già i fiocchi d’avena integrali sono consigliatissimi, preparati come porridge sono il top. Assorbono l’acqua e creano volume nello stomaco: addio fame!
- Legumi: le proteine vegetali sono assorbite lentamente dall’organismo, il senso di sazietà è assicurato per ore, soprattutto se abbinati ai cereali.
- Uova: una fonte di proteine, aminoacidi essenziali, vitamine, minerali e carteinoidi. Le uova agiscono sulla grelina, sedando l’ormone della fame. Uova a colazione con una fetta di pane e si tira dritto fino a pranzo!
- Yogurt greco: ha il doppio delle proteine di uno yogurt tradizionale che, abbinate ai probiotici ne fanno un alimento super. A colazione o a merenda con un frutto fresco o della frutta secca e la fame sparisce.
- Pesci grassi come salmone, sardine, sgombro: non solo sono una fonte di proteine ma sono ricchi di Omega3 che ha anche proprietà antinfiammatorie. In abbinamento con patate o verdure sono un pasto perfetto per allontanare la voglia di piluccare.
- Patate lesse con buccia: ebbene si, la patata lessa è una manna dal cielo, la regina dell’indice di sazietà. Inoltre è ricca di vitamine e minerali. Sarà la chiave di volta per un pasto completo, soddisfacente e saziante.