Home » 21 marzo, giornata mondiale del tiramisù
Il 21 marzo è il giorno in cui si entra nella primavera. Ma, dal 2017, è anche la Giornata mondiale del Tiramisu grazie all’idea Gigi e Clara Padovani che gestiscono un sito dedicato a questo celebre dolce.
Non c’è casa italiana dove non sia conservata una ricetta. Ma i dati dicono che sia anche ricercatissimo su Internet, segno che la sua notorietà va ben oltre i confini del nostro paese.
Basta pensare che è diventato testimonial della cucina italiana alla stregua della pizza e della lasagna.
Dici Tiramisu e subito la mente immagina una porzione del dolce cremoso al mascarpone.
A lui è dedicato anche un sito internet, che si definisce una Accademia del Tiramisu, ed è qui che troviamo le informazioni più precise sulla sua origine.
Dunque, il luogo e la data di nascita sembrano certi. Treviso, seconda metà dell’Ottocento: qui risalgono le prime preparazioni della famosa crema a base di zucchero e rosso d’uovo, uno zabaione molto in uso nelle case dei contadini che a piacimento aggiungevano ingredienti come ricotta o burro, liquore o caffè.
In seguito, le tracce portano al ristorante Alle beccherie di Treviso dove nel 1970 è stato per la prima volta messo in tavola il Tiramisu come lo conosciamo adesso.
Anche questa ricetta, come tante altre, pare sia nata per un errore. Nella cucina, durante la preparazione di un gelato, al cuoco scivolò del mascarpone nella scodella dove aveva sbattuto l’uovo con lo zucchero. La prova di quel misfatto fu estasiante.
Ado Campeol e sua moglie decisero di abbinarci dei savoiardi inzuppati nel caffè amaro, e fu subito un successo.
Quella ricetta è stata, nel 2010, depositata e registrata con atto notarile all’Accademia Italiana della Cucina.
Un dolce italiano al cento per cento, composto da ingredienti nostrani da Nord a Sud: savoiardi del Piemonte, mascarpone della Lombardia, marsala della Sicilia, e il caffè? Il caffè è universale!
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture