05/11/2025 - 13:58
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » A Cremona novembre fa rima con la Festa del Torrone

A Cremona novembre fa rima con la Festa del Torrone

La Festa del Torrone a Cremona, dal 11 al 19 novembre, celebra il celebre dolce con nove giorni di degustazioni e eventi gastronomici. Produttori da tutta Italia presenteranno diverse varianti del torrone.

di wesart
Novembre 10, 2023 - Aggiornamento: Marzo 7, 2024
in Gastronomia, News
Tempo di lettura: 3 minuti
487
Tutto pronto per la Festa del Torrone a Cremona

Tutto pronto per la Festa del Torrone a Cremona

746
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il torrone, uno dei dolci natalizi più amati in Italia, ha radici che si perdono nella storia, risalendo al 1441 secondo una leggenda attribuita al sontuoso banchetto di nozze di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti, duchi di Milano. Benché le sue origini siano più antiche, il torrone è diventato il simbolo di Cremona, celebrato ogni novembre con la festa dedicata a questo prelibato dolce.

La 26esima edizione della Festa del Torrone, che si svolgerà dall’11 al 19 novembre nel centro storico di Cremona, offrirà nove giorni di degustazioni, eventi culturali e gastronomici. L’evento è sostenuto dal Comune di Cremona, dalla Camera di Commercio di Cremona, dalla Regione Lombardia e da sponsor. Produttori provenienti da tutta Italia presenteranno diverse varianti del dolce, come il torrone cremonese con mandorle, miele e bianco d’uovo, il piemontese con nocciole Igp, il beneventano con la nocciola, l’avellinese, il siciliano con pistacchi e mandorle, il sardo con miele d’arancia e quello di Bagnara Calabra.

Una festa che affonda le radici nella storia

La manifestazione prevede la rievocazione storica del matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, con uno spettacolo finale in piazza del Comune che include coreografie, effetti scenografici e visite guidate. Ci saranno anche workshop tematici, incontri culturali e la consegna di premi come il Premio alla Bontà e il Premio Torrone d’Oro.

Il treno storico Sweet Express, partendo da Milano Centrale, offrirà un viaggio nel passato con una locomotiva a vapore centenaria. Eventi esclusivi includono la presentazione di nuove creazioni, come il torrone Tognazza, con la partecipazione di Gianmarco Tognazzi. Inoltre, il dolce sarà processato in una divertente recita pubblica, dove il pubblico avrà un ruolo attivo nel giudizio.

Il torrone a forma di Grana Padano

La Rivoltini Alimentare Dolciaria presenterà una produzione insolita di torrone a forma di Grana Padano, onorando l’eccellenza Dop locale. L’opera sarà esposta e successivamente distribuita ai visitatori per un’esperienza sensoriale unica. La festa del torrone a Cremona è un connubio di tradizione, cultura e innovazione gastronomica, celebrando un’icona culinaria che attraversa i secoli.

Articoli correlati:

Festa del Baccanale a Campagnano
Uva e aglio utili contro le malattie cardiovascolari
Campania Stories: alla scoperta dei vini campani
La mucillagine e il caldo uccidono le cozze dell'Adriatico
Tags: cremonadolcedolcifestalombardiatorrone
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Carne di renna, magra e piena di proteine

Articolo Successivo

Il piacere di un caffè: ecco come la caffeina agisce su ognuno di noi

Articolo Successivo
La caffeina ha effetti diversi da persona a persona

Il piacere di un caffè: ecco come la caffeina agisce su ognuno di noi

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture