Home » Cresce l’acquisto di cibi proteici, +18% in 12 mesi
Da un po’ di tempo le proteine trovano sempre più spazio nel carrello della spesa e sulle tavole, non solo degli italiani. Si tratta, infatti, di un fenomeno globale, forse complice uno stile di vita orientato alla minore assunzione di zuccheri e carboidrati. In Italia, le famiglie che hanno implementato l’utilizzo di cibi proteici sono 7,4 milioni con una media di 85 italiani su 100. A riferire il dato è il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina Igp che ha condotto un’analisi del mercato sui cibi proteici.
Dallo studio condotto dal Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina Igp si evince che l’acquisto di cibi proteici, ma anche di cibi arricchiti con proteine, è cresciuto del 18% in un anno, con una crescita anche economica che ammonta a 1,2 miliardi di euro di vendite. Complice di questo boom è anche il ricorso sempre più frequente che si fa alle diete proteiche, in cui le altre categorie alimentari spesso sono del tutto escluse.
“Le proteine animali sono definite di alto valore biologico perché contengono tutti gli aminoacidi essenziali”. Lo spiega Luca Piretta, gastroenterologo e nutrizionista all’università Campus Biomedico di Roma. In particolare, prosegue il dottor Pieretta “la bresaola della Valtellina Igp contiene anche aminoacidi sazianti come arginina e lisina e garantisce un’alta biodisponibilità unita ad un elevato valore
biologico”. in effetti, il salume valtellinese è sempre indicato sia nelle diete proteiche che in quelle di stampo mediterraneo in quanto, 50 grammi di prodotto assicurano l’assunzione, in media di 17 grammi di proteine nobili. inoltre, il Consorzio sottolinea che la bresaola ha anche più proteine nobili rispetto alle carni bianche, ai latticini e alle uova. per di più, rispetto agli altri salumi, a parità o maggioranza di proteine, non ha scarti e hanpochi grassi.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture