Home » Gelato artigianale, un’industria da 5 miliardi di euro
Il consumo di gelato artigianale in Italia vale 5 miliardi di euro. È quanto afferma la Fipe-Confcommercio in occasione della 45/a edizione di Sigep, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè organizzato a Rimini. Si tratta del salone più importante della filiera.
Il comparto del gelato artigianale italiano è “in buona salute ma, al pari degli altri pubblici esercizi, si trova al centro di nuove dinamiche di sviluppo che spingono le imprese a un impegno continuo per tenere alto il livello della qualità e dell’innovazione di prodotto e di servizio”, spiega la Fipe. Sono circa 39mila gli esercizi coinvolti, tra bar-gelaterie, gelaterie-pasticcerie e gelaterie ‘pure’, che impiegano oltre 90mila addetti.
“Sigep è un appuntamento fondamentale per captare le nuove tendenze di un settore, quello del gelato e della pasticceria, che non solo è una componente importante del consumo alimentare fuori casa, ma è anche un patrimonio imprenditoriale del paese e simbolo del Made in Italy in tutto il mondo”, spiega il presidente di Fipe Lino Stoppani.
Consumato in particolare nei periodi estivi, il gelato artigianale è una vera delizia per tutti i palati, ma “dietro un semplice ma eccellente gelato – sottolinea Stoppani- c’è una lunga filiera produttiva fatta di macchine, attrezzature, arredamenti, materie prime, esercizi commerciali e, naturalmente, di maestranze qualificate”. Insomma, non bisogna mai dimenticare la grande fatica che c’è dietro ogni cono o coppetta di gelato. Si tratta di una filiera che impiega braccia ma anche molto cervello, perché il comparto deve sempre essere attento alle innovazioni. “E’ una filiera – conclude il presidente Stoppani- che investe, esporta, fa ricerca e innovazione, crea ricchezza e occupazione. Insomma una filiera del gusto che è anzitutto un asset straordinario del sistema produttivo dell’Italia”.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture