Home » Guida Michelin 2025: assegnate 33 nuove stelle
Al Teatro Pavarotti di Modena, il meglio della gastronomia si è dato appuntamento per la cerimonia di assegnazione delle stelle Michelin, giunta alla sua settantesima edizione. Alla presenza dell’assessore all’agricoltura dell’Emilia Romagna, Alessio Mammi, l’evento è stato introdotto da Giorgia Surina. Mammi ha espresso gratitudine alla Michelin per aver scelto Modena come sede dell’evento, simbolo di riconoscimento all’eccellenza culinaria della regione. Come da tradizione, le stelle sono state assegnate secondo criteri precisi: una stella per la qualità dei piatti, due per le esperienze raffinate e tre per le cucine d’eccezione. Inoltre, le stelle verdi, introdotte nel 2020, premiano l’attenzione alla sostenibilità.
Con l’edizione 2025, ben 33 ristoranti italiani si aggiungono alla prestigiosa lista stellata. Tra questi spiccano il Ristorante Cetaria a Salvatore Avallone, il Cannavacciuolo Le Cattedrali ad Asti e Syne by Di Pinto a Milano, che hanno conquistato il palato degli esperti con l’originalità e l’attenzione al dettaglio. La Lombardia si afferma come la regione con più riconoscimenti, seguita dalla Campania e dall’Emilia Romagna. La varietà regionale si fa sentire, evidenziando la ricchezza del panorama culinario italiano, che spazia dalla tradizione alla sperimentazione, sempre in perfetto equilibrio.
Oltre alle stelle, la Guida Michelin assegna premi speciali per celebrare il contributo di sommelier, chef emergenti e personale di sala. Quest’anno, Oscar Mazzoleni del Carroponte di Bergamo è stato eletto sommelier dell’anno, mentre Vanessa Melis Pascucci del Porticciolo di Fiumicino ha ricevuto il premio per il miglior servizio di sala. Matteo Vergine, giovane chef del Grown Restaurant ad Albiate, è stato premiato per il talento e l’impegno che lo contraddistinguono, mentre Antonino Cannavacciuolo si è aggiudicato il Mentor Chef Award per la sua abilità nel formare nuove generazioni di chef.
Dal 2020, la Guida Michelin dedica un riconoscimento alla sostenibilità con le stelle verdi, assegnate ai ristoranti che mostrano un impegno concreto verso l’ambiente. Quest’anno, tra i premiati ci sono il Don Alfonso 1890 a Sant’Agata sui Due Golfi, Al Gatto Verde di Modena e Il Tiglio a Montemonaco. Questi ristoranti non solo offrono una cucina di qualità, ma si impegnano anche per un futuro sostenibile, puntando su ingredienti locali e pratiche ecocompatibili.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture