Home » Guida Michelin: a Modena la presentazione della 70ª edizione
La Guida Michelin è un’autorità nel mondo della ristorazione. Ogni anno, la sua valutazione influisce notevolmente sul successo di ristoranti e chef. Durante l’evento “Road to 70” tenutosi alla Nuvola Lavazza di Torino, tredici chef italiani premiati con tre stelle Michelin hanno preparato una cena speciale per celebrare l’importanza della guida. Il direttore Comunicazione e Relazioni Esterne Michelin Italia, Marco Do, ha sottolineato come la guida influenzi il turismo enogastronomico in Italia.
Il turismo enogastronomico è in crescita, e la Guida Michelin gioca un ruolo cruciale in questo settore. Nel 2023, il turismo enogastronomico ha generato 438 milioni di euro, e si prevede che la cifra raggiunga mezzo miliardo di euro entro la fine dell’anno. I ristoranti stellati non solo attraggono turisti, ma creano anche benefici economici significativi per i territori. Ogni ristorante con tre stelle, ad esempio, genera un indotto di 6,5 milioni di euro.
Le regioni italiane che beneficiano maggiormente della presenza di ristoranti stellati Michelin sono Lombardia, Campania e Piemonte. A livello provinciale, Napoli, Roma e Milano sono ai primi posti. Quasi il 70% dei gestori di hotel di qualità afferma che molti clienti scelgono la loro struttura per la vicinanza a ristoranti stellati. La Guida Michelin, con il suo sistema di stelle, continua a essere un motore di crescita per il turismo e l’economia locale.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture